Sconfitti e a casa. Non solo Renzi, storie di referendum persi e di dimissioni non sempre date Da Chavez a De Gaulle, passando per la Brexit e un premio Nobel Maurizio Stefanini 05 DIC 2016
L'ultimo cdm di Renzi, il voto generazionale e la realtà aumentata. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo Marco Alfieri 05 DIC 2016
La Repubblica del marasma Il referendum non fa piazza pulita di Renzi, ma di un principio: chi vince governa 05 DIC 2016
Adesso elezioni immediate Matteo Renzi non è un capo di partito, e dopo la delegittimazione popolare del referendum sarebbe un leader dimezzato. Meglio chiudere l’esperimento e votare subito che subire un altro strappo alla cieca 05 DIC 2016
Renzi al Colle per un colloquio informale con Mattarella Il premier dimissionario al Quirinale per un faccia a faccia con il capo dello stato nel quale i due hanno fatto una prima valutazione dei possibili scenari, con le diverse ricadute. Nel tardo pomeriggio il Consiglio dei ministri e poi le dimissioni Redazione 05 DIC 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Il governicchio e il papocchio. Bentornati nella Prima Repubblica Vince il No, Renzi se ne va. Fuori c’è la rivoluzione, ma tranquilli, tutto si svolge come prima. Traduzione: si va avanti finché c’è benzina. Mario Sechi 05 DIC 2016
Gli scenari immediati che si aprono dopo le dimissioni di Renzi Il video-commento del direttore Claudio Cerasa sul risultato del referendum e le conseguenze politiche che la vittoria del No avrà sul paese, il Parlamento, il governo e la legge elettorale 05 DIC 2016
Renzi non lascerà la segreteria del Pd e ripartirà dagli oltre 13 milioni di Sì Il numero di consensi, nonostante la sconfitta, resta alto, superiore a quello delle europee del 2014. E' su questo che il premier dimissionario intende investire tutto per logorare il fronte del No Redazione 05 DIC 2016
Nella battaglia tra il Sì e il No c’è una novità: oggi è nato un nuovo partito Quale che sia il risultato finale, una certezza c’è dopo il voto di ieri: la campagna referendaria ha messo insieme gli elettori della nazione e per le politiche si ricomincia da qui 05 DIC 2016
Lega, M5s e FdI chiedono il voto subito. Cauti Pd e FI Dopo le dimissioni di Renzi, Salvini, Grillo e Meloni chiedono di tornare alle urne con l'attuale legge elettorale: "Italicum alla Camera e Consultellum al Senato". Brunetta e Speranza: "Aspettiamo Mattarella" Redazione 05 DIC 2016