Per salvare il matrimonio la chiesa si arrende e chiede aiuto alla psicologia Al parroco di Gerenzago è venuta un'ideona: uno psicologo lo assisterà nei corsi pre matrimoniali. E la curia lo sostiene Antonio Gurrado 20 GEN 2017
"La convergenza tra il Papa e chi la pensa come Caffarra è impossibile" Girotondo d'idee sull'intervista concessa al Foglio dall'arcivescovo emerito di Bologna. Parlano Massimo Introvigne, Robert Royal, Roland Noè 17 GEN 2017
I libri scatenano i sentimenti, ecco perché è meglio la divisione Un matrimonio non supera quasi mai la prova della libreria. Litigare su dove metterli, quando scartarli, nasconderli, buttarli 16 GEN 2017
Venerdì credici Oggi è il giorno giusto per non essere superstiziosi: voli aerei e case nuove costano molto meno Enrico Cicchetti 13 GEN 2017
L'impero dei sensor Dal sesso clandestino al matrimonio. Tra trentacinque anni qualcuno dirà: vi dichiaro robot e marito 28 DIC 2016
Abolendo l'obbligo di fedeltà nel matrimonio lo stato decide come farci accoppiare Al Senato si discute un testo di legge per adeguare le norme delle unioni civili a quelle del matrimonio tradizionale. Non è la fine del matrimonio, anzi Antonio Gurrado 15 DIC 2016
L’aborto va nello scaffale più basso Il Papa non lo declassa a “dramma superficiale”, ma “non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere”. La svolta, la dottrina, la percezione e la fine di un’epoca di valori non negoziabili 21 NOV 2016
Ci si sposa di più, ma per il futuro è meglio non fare troppe congetture Ragioni economico-sociali e fattori culturali per cui i matrimoni continuano ad aumentare, e a un ritmo decisamente più intenso. Roberto Volpi 20 NOV 2016
Rito civile e divorzio breve. Come cambia la famiglia secondo i dati Istat Aumentano i matrimoni, ma anche le separazioni. Luci e ombre dal rapporto dell'Istituto di statistica Redazione 14 NOV 2016
Il Papa: "Sconcertante voler cancellare la differenza tra uomo e donna" "A volte – ha osservato il Pontefice – abbiamo pensato un ideale teologico del matrimonio troppo astratto, quasi artificiosamente costruito, lontano dalla situazione concreta e dalle effettive possibilità delle famiglie così come sono". L'invito a contrastare "l'affermarsi di una cultura che esalta l'individualismo narcisista". 27 OTT 2016