Perché ha senso che D’Alema dica in giro che il governo cadrà per mano giudiziaria Alcuni ministri raccontano che Massimo D’Alema, da qualche tempo, sostiene che il governo non cadrà per uno sgambetto del Parlamento, per un giochino delle minoranze, per un complotto delle opposizioni ma cadrà per mano giudiziaria. Qualcosa che ricorda da vicino l’allarme che lo stesso D’Alema fece nel 2009. 02 AGO 2015
La vera tassa la paga la sinistra Quel riflesso pavloviano di Visco, Cofferati & co. contro il Pd che non vuole più essere il partito dei balzelli Renzo Rosati 21 LUG 2015
Il problema non sono le banche Il populismo scemo le vuole chiuse e ignora i rischi del bancocentrismo Redazione 15 LUG 2015
OLTRE Parola magica, ché ognuno ha le sue personali colonne d’Ercole che non vede l’ora di valicare, tanti possibili Cristoforo Colombo certi del vento in poppa. Stefano Di Michele 05 MAG 2015
Alternative invisibili Non riuscire a staccare il cordone ombelicale. Renzi e l’origine della vera debolezza dei suoi avversari. Lo sconcerto umano di chi per decenni ha goduto di una rendita di posizione intoccabile, sia mediatica che politica, difesa con meccanismi a volte persino settari, e oggi ha trovato qualcuno con più pelo sullo stomaco di lui. Francesco Costa 30 APR 2015
Tra palco e realtà Dove arriverà quel partito degli ex premier che si muove alle spalle di Renzi L’uno dice che “il riformismo è altro dal partito della nazione, io preferivo il metodo di Letta a quello di Renzi”, l’altro spiega che “la narrazione di Renzi non aiuta a stare meglio: è metadone” e che “esprimere dubbi sull’opportunità di approvare le riforme elettorali a maggioranza risicata è buon senso”. Redazione 25 APR 2015
Massimo e Walter, la rottamazione parallela dei due vecchi della politica La vigna non è certo un giardinetto, la sala di montaggio poi… Stefano Di Michele 19 APR 2015
Enrico, stai sereno L’arte di farsi tradire. Veltroni perdonò D’Alema come Berlusconi perdonò Bossi - di Salvatore Merlo 13 APR 2015
Renzi, il processo Meredith e Salvini. Il pagellone fogliante alla settimana politica Bocciato Bondi che lascia Forza Italia. Bocciato il leader della Lega assieme a Fedez e Jovanotti per la diatriba via Twitter. A sinistra invece è stata soprattutto la settimana del codardo oltraggio a Massimo D’Alema (voto 10), rito antico con cui ogni due o tre anni si riempiono le pagine dei giornali e i palinsesti delle tv - di Francesco Cundari Francesco Cundari 04 APR 2015
Intercettazioni e morale. La lezione di D'Alema L'ex presidente del consiglio ha passato una buona parte della sua vita politica ad attaccare i suoi avversari utilizzando l’arma della morale, ma in Italia la morale viene spesso fatta sulla base di intercettazioni gentilmente passate dai magistrati ai giornalisti. 03 APR 2015