la situa Mattarella, Draghi, Letta. Tu chiamala se vuoi supplenza Il triangolo dell’europeismo italiano, ai massimi livelli, sta cercando un modo per colmare un vuoto che si sta creando: cosa pensa l’Italia su quello che dovrebbe fare l'Europa oggi 24 MAG 2025
Amnesie di un ambasciatore, le memorie di Starace C’è Vannacci, ma nei diari dell'ex ambasciatore a Mosca manca un caso personale e internazionale: l’incontro, poco prima dell'invasione dell'Ucraina, tra Putin e le imprese italiane a cui partecipò il fratello Francesco (Enel), nonostante il parere contrario di Draghi 22 MAG 2025
“Nessun dorma”. Mattarella si unisce a Draghi e Letta per dare una sveglia all’Ue I tre rappresentanti dell’europeismo italiano denunciano i rischi dell’immobilismo. L’allerta inascoltata. “Uscire dalla lentezza” 22 MAG 2025
la situa Draghi e Mattarella: what else? Il presidente della Repubblica e l'ex presidente del Consiglio, sono intervenuti per lanciare un appello: cara Europa, è ora di fare di più 17 MAG 2025
NESSUN DORMA Al simposio Cotec, Draghi suona la sveglia all’Europa. Crescita, dazi, debito comune e cybersicurezza Dell'analisi dell'ex premier colpiscono i passaggi in cui osserva mezzi fallimenti o palesi segni di debolezza europea. Ma la malinconia non è rassegnazione: serve una politica industriale continentale, infrastrutture energetiche nuove e meno frammentazione nell’industria della Difesa Giuseppe De Filippi 15 MAG 2025
Di cosa parlare a cena stasera Nessun dorma. Le sveglie di Mattarella e Draghi all'Europa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 MAG 2025
il piano Cosa manca per fare un’industria della Difesa più europeista L'Europa possiede la tecnologia ma non ha ancora organizzato una produzione di massa, fino a oggi affidata agli americani. È fondamentale passare a un regime di normative di "sicurezza europea" Jean-Pierre Darnis 20 MAR 2025
Editoriali Difesa del risparmio europeo Bassi rendimenti e alte commissioni, quelle italiane sono tra le più care d'Europa. I prodotti europei sono mediamente più costosi di quelli offerti da operatori e piattaforme americane. Così gli europei investono fuori dall’Ue Redazione 19 MAR 2025
Il racconto Il naso di Draghi: sbadigli, inquisitori e debito comune. Meloni fa staffetta e lo cita con gratitudine Torna al Senato e parla di debito comune, di nuovi mercati, di cessione di sovranità, ma viene processato dalla Lega, che gli ricorda la lettera a Berlusconi, lui se ne va. Meloni se ne appropria con talento 19 MAR 2025
potrebbe funzionare se... Ragionare sul disaccoppiamento, nel mondo dell’energia, senza retorica e senza troppo panico Il meccanismo può funzionare se le rinnovabili contribuiscono ad aumentare l'offerta di energia elettrica utile a basso costo, ma se continuano ad essere localizzate in zone di mercato già sovraffollate il rischio è doppio. Paradossalmente se le richieste di oggi fossero autorizzate le prime vittime sarebbero le rinnovabili stesse Chicco Testa 19 MAR 2025