La lotta al covid-19 La via di Draghi per evitare il lockdown passa dalle mini zone rosse La conferma del sistema dei colori impone automatismi per evitare i capricci delle regioni. I grafici di Speranza annunciano il picco della variante inglese a metà marzo. Il maggior potere ai sindaci e il giallo delle dimissioni sospese di Miozzo da capo del Cts
naufraghi a saxa rubra Alla Rai (disperati) si domandano: “Come si fa a parlare con Draghi” Scadono l’amministratore delegato e il direttore del Tg1, e tutti a Viale Mazzini sono diventati draghiani anche se non sanno nemmeno come si raggiunge il professore di Palazzo Chigi Lorenzo Marini
L'intervista Per Brunello Cucinelli, Draghi incarna gli ideali della "bella politica" di Platone E sulla ripartenza, dice: "Non possiamo impostare tutto su questi 200 miliardi. Abbiamo potenziale, insieme abbiamo bisogno di ripartire con umiltà, coraggio, serietà e creatività" Valeria Sforzini
la danza dei partiti Perché tutti (o quasi) provano a essere il partito di Draghi. E perché nessuno (per ora) può esserlo davvero Ci crede il Pd, ci punta Giorgetti, ci spera Renzi. Ognuno è convinto di poter conquistare la centralità politica interpetando al meglio l'agenda del premier. Ma la partita dipende da due incognite, tra loro connesse: la legge elettorale e le scelte di Forza Italia
I Radicali: Draghi è uno di noi Il presidente nella replica alla Camera ha citato il sovraffollamento carcerario e l'emergenza sanitaria nelle prigioni. Ci dice Emma Bonino: "Ci ha quasi emozionati. Penso che sia dovuto alla sensibilità e alla presenza della signora ministra Cartabia, che da presidente della Corte costituzionale ha organizzato le visite nelle carceri per gli altri membri della Corte”.
Il discorso integrale di Draghi all’apertura dell’anno giudiziario della Corte dei conti Il premier alla cerimonia d'inaugurazione
I danni economici del populismo (di destra e di sinistra) Draghi è una sterzata rispetto a una legislatura che aveva messo l’Italia su un sentiero pericoloso Guglielmo Barone*
"Come nel Dopoguerra" Le parole e la visione di Draghi, viste dal regista Giuliano Montaldo Il discorso del premier, "uno che si emoziona", e i ricordi del cineasta, ragazzo negli anni in cui "vi sembrava di dover inventare tutto"
L'intervento Al Pd serve un congresso Il fronte politico guidato da Renzi vuole scardinare un’alleanza che ha permesso al centrosinistra di tornare competitivo. Ma in nome di cosa? Intergruppo e leadership. Perché al Pd serve scoprire le carte Goffredo Bettini
Preghiera Il Dio perfetto per Draghi (ma non per me) Nella pala d'altare dell'artista Minguzzi la sola percezione della divinità risiede in una nube tempestosa, impersonale e postcristiana. Dunque ad hoc, per il nuovo premier