Borsellino chi? I figli del giudice ucciso 23 anni fa non parteciperanno alla cerimonia in via D’Amelio: i danni dell’antimafia da parata. E poi, come avrebbe potuto Lucia farsi vedere con Crocetta dopo l’intercettazione-fantasma delle centomila polemiche? Roberto Puglisi 19 LUG 2015
Lucia Borsellino "va fatta fuori. Come il padre". Il silenzio di Crocetta alle parole del suo medico. Poi si autosospende Il governatore della Sicilia prova a diferndersi dopo la pubblicazione dell'intercettazione da parte dell'Espresso, poi decide di lasciare l'incarico. "Mi sento intimamente offesa e provo un senso di vergogna per loro", commenta la figlia di Paolo Borsellino. Redazione 16 LUG 2015
La rivolta contro l'antimafia alle vongole I figli di Paolo Borsellino non parteciperanno alla commemorazioni dei ventitré anni dalla morte del magistrato siciliano. Dopo le polemiche contro "l'antimafia di facciata" della figlia Lucia, ora è Manfredi a smarcarsi: "Il 19 luglio? Non ci sarò. Mi sono messo di turno al lavoro, a cercare di fare qualcosa di concreto, non ho tempo per commemorazioni senza senso". Redazione 10 LUG 2015
Antimafia addio L’ultimo velo di ipocrisia lo ha scostato Lucia Borsellino. Che con le sue dimissioni dalla giunta “della rivoluzione” di Rosario Crocetta ha cantato il più autorevole e definitivo de profundis per l’antimafia delle carriere. Salvo Toscano 04 LUG 2015
Mafia, Roma e professionisti del bidone La comica dell’isolamento e il grottesco paragonarsi a Falcone e Borsellino nella battaglia contro cravattari in combutta con funzionari municipali. Prestipino e la spettacolare mascherata dei nuovi crociati antimafia. 24 GIU 2015
Ri-Mafia capitale Eccola di nuovo, “Mafia capitale”, che si riaffaccia ormai con cadenza semestrale – diventerà forse una simpatica consuetudine a ogni solstizio – con tante nuove notizie che assomigliano incredibilmente alle notizie vecchie. Nicoletta Tiliacos 04 GIU 2015
Diritto di lesa trattativa I dubbi di un giurista progressista di fronte alla foga dell’ex procuratore Caselli: è ancora consentito ragionare (criticamente) a partire dal processo a stato&mafia? Giovanni Fiandaca 02 GIU 2015
Le lezioni rimosse di Falcone per i mozzorecchi di oggi Sminuzzato in formule, massime e aforismi spesso improbabili, Falcone si propaga nell'arcipelago dell'antimafia telematica sotto forma di santino. Breve rassegna delle frasi che tanti, troppo spesso, dimenticano. Guido Vitiello 29 MAG 2015
“L’antimafia ha un progetto politico” Chi gioca con gli impresentabili? J’accuse nel Pd contro Bindi & co. Rottamati contro rottamatore. Una storia infinita, inzuppata nel rancore, nella diffidenza, adesso persino nel sospetto di tradimento. 29 MAG 2015
Un altro improbabile complotto per Sabina Guzzanti La comica sta girando l’Italia per promuovere il suo film sulla trattativa Stato-mafia e in ogni in città in cui fa tappa scopre cose indicibili, svela trame, complotti e cupole. Ma ultimamente non ne azzecca una - di Luciano Capone 28 MAG 2015