E’ l’antimafia, bellezza Per radere al suolo il castello di carte costruito dalla procura attorno alla fantomatica Trattativa aveva impiegato tredici secondi: un fulmine. Giusto il tempo di leggere la sentenza che mandava assolto l’ex ministro democristiano Calogero Mannino. 21 OTT 2016
La guerra dei Ros Favori ai boss mafiosi, ostacoli alle indagini: quando i carabinieri accusano altri carabinieri. Sottufficiali contro ufficiali. E viceversa, visto che i secondi si sono sentiti diffamati dai primi e li hanno controdenunciati. Lunghe storie finite sempre nel nulla. Riccardo Lo Verso 17 OTT 2016
Mafia Capitale è stato il più grande regalo alla mafia (quella vera) Smontato ancora una volta il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, ma intanto l’immagine di Roma è stata distrutta. Redazione 07 OTT 2016
"Mai segnalate ipotesi di associazione di stampo mafioso" a Roma, dice Cantone Il presidente dell'Anac, Associazione nazionale anticorruzione, nella testimonianza al processo su Mafia Capitale, smonta le accuse dei professionisti dell'antimafia. Redazione 15 SET 2016
Perdono pezzi i professionisti dell’antimafia capitale Non solo la crisi di Virginia Raggi. Anche mafia capitale incassa un duro colpo. Perché sono importanti le motivazioni sulla non presenza della mafia a Ostia Redazione 14 SET 2016
Il dialogo surreale su droga e mafia tra Roberto Saviano e Wagner Moura Non è curioso che per dialogare con Roberto Saviano sulla droga e sul potere delle mafie la web tv di Repubblica abbia scelto il protagonista di “Narcos”, serie-culto di Netflix? Antonio Gurrado 12 SET 2016
Sostiene Ciancimino All’inizio della ultima decade di luglio si è concluso l’interrogatorio di quello che a buon diritto si può definire il teste chiave del processo sulla cosiddetta trattativa stato-mafia. Massimo Bordin 08 SET 2016
Farfalloni di stato Tra umori e sentito dire: le funamboliche verità di pentiti senza più credibilità ma sempre sotto protezione. I ricordi a rate, un tratto distintivo dei collaboratori di giustizia che amano i colpi di scena. Nei verbali c’è di tutto. Riccardo Lo Verso 29 AGO 2016
Città di mare a fine agosto, facile imbattersi in presentazioni di libri Nel caso due autori di polizieschi presentati da un ex deputato dei Comunisti italiani che di professione fa l’avvocato e dunque ha buona competenza in materia. Massimo Bordin 27 AGO 2016
Maroni, la legalizzazione delle droghe è un guadagno per mafie Milano, 22 ago. (AdnKronos Salute) - "Di fronte ai principi non possiamo far prevalere tattiche elettoralistiche. Dobbiamo spiegare bene che la legalizzazione delle droghe non riduce i profitti delle mafie, ma al contrario li incrementa, perché allarga il mercato inducendo i giovani a far uso di droga. Parola di ex ministro dell'Interno, che conosce le mafie e sa come si combattono". Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che torna così a ribadire la sua contrarietà alla legalizzazione delle sostanze stupefacenti. Adnkrons 22 AGO 2016