Mafia capitale, lezioni dalla Cassazione Espandere in modo illimitato il 41bis non è d’aiuto per combattere la mafia Redazione 13 GIU 2020
Mafia Capitale non era mafia. Ecco perché Depositate le motivazioni della sentenza con cui, lo scorso 22 ottobre, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha escluso l’associazione mafiosa nel processo “Mondo di mezzo” Ermes Antonucci 12 GIU 2020
La falsa narrazione sulla lotta alla mafia che ha distrutto questo paese Fu il Pci a votare contro il decreto che riportava in carcere i mafiosi del maxiprocesso. E’ tempo di ristabilire la verità Paolo Cirino Pomicino 07 GIU 2020
Emergenza finita: a Palermo è ripartito tutto, tranne la giustizia Il volto rigido dei protocolli. Nella trincea della lotta alla mafia, aule deserte e diecimila processi in attesa di giudizio Riccardo Lo Verso 04 GIU 2020
I crimini e il Covid Un report dell’Europol segnala come la criminalità organizzata ha superato il lockdown, incrementando alcuni settori della propria attività, e come si adatterà alla fase due e tre Luciana Grosso 24 MAG 2020
Fermare la "mano visibile" delle mafie che banchettano sulla crisi "Occorre mettere da parte lo sconfittismo a cui ci siamo condannati. Lo stato sta vincendo, ma per debellare le cosche bisogna intervenire sul contesto che le accoglie e adeguare le indagini", dice il prof Catino, sociologo alla Bicocca Riccardo Lo Verso 24 MAG 2020
“Dire che la Dc è il partito della mafia significa infangare anche Mattarella” L'ultima puntata della trasmissione Atlantide torna sul tema della Trattativa e lancia accuse a Bruno Contrada: “Tradì Falcone”. Paolo Cirino Pomicino: “Un programma vergognoso, un grave esempio di disinformazione” Luca Roberto 21 MAG 2020
L'intelligenza impavida di Felicia Impastato E' stata una protagonista intrepida della resistenza al disegno vile e infame di far passare il sequestro, la tortura e l’assassinio mafioso di Peppino Impastato per un “incidente sul lavoro. La Rai le dedica un film Adriano Sofri 19 MAG 2020
Così i clan approfittano dell'emergenza coronavirus Il blitz antimafia a Palermo: 91 arresti. È l'ennesima prova di efficienza dello stato nella lotta alle cosche, nonostante qualcuno continui a sostenere che il paese viva in un'eterna Trattativa. Ora tocca alla politica Riccardo Lo Verso 12 MAG 2020
Togliere la coca dall’informazione italiana Le balle sui “boss” scarcerati e le idiozie sulle remissioni in libertà. Il procurato allarme è uno spettacolo disgustoso in cui verità e informazione arrancano dietro ideologia, bassa politica, carrierismi. Meglio tornare a parlare di epidemiologia 09 MAG 2020