Il dibattito su M49 è il segno di una politica che non distingue fiction e realtà Le Alpi non sono le Montagne rocciose e il Trentino non è il Wyoming. I nostri paradisi sono segnati dalla presenza umana. Tocca prenderne atto Giorgio Tonini
Perché fare dell’animale trentino il fratello di Yoghi è un guaio anche per l’ambiente La personalizzazione degli animali è romantica ma produce effetti indiretti complicati sul nostro ecosistema. Lezioni di Boitani Chicco Testa
Contro la natura disneyana Non credete sia giusto inserire pure i sapiens nella catena alimentare? Non esistono solo gli splendidi Yoghi, ma anche orsi pericolosi. Il caso del Trentino e il nostro rapporto con gli animali selvaggi Antonio Pascale
M49, l'ultimo libertario La libertà dell'orso scappato dal recinto di Casteller e quella degli uomini che vivono la montagna. Un veterinario e guardiaparco ci avverte: "Attenzione a ragionare in modo integralista"
Cosa fare dell'orso M49? Spezzatino A Lubiana c’è un ristorante famoso per la carne d’orso. Gli sloveni sono svegli