Domandarsi laicamente perché Renzi ha scritto così il libro di Renzi Non sono le idee che mancano. Ma il rischio è che passino solo gli scivoloni e certe curvature populiste: è l’obiettivo voluto? 11 LUG 2017
Io non mi chiamo Miriam di Majgull Axelsson, Iperborea, 562 pp., 19,50 euro Alessandro Litta Modignani 10 LUG 2017
Lo "squalo" e le leggi razziali di Gianni Scipione Rossi, Rubbettino, 286 pp., 14 euro Vincenzo Pinto 10 LUG 2017
Il codice della vita di Bernardino Fantini e Fabrizio Rufo, Donzelli, 154 pp., 18 euro Federico Morganti 07 LUG 2017
Le culle del marchese de sade La cameretta di un bambino con la tata diventata padrona. Un bestseller, un Pulitzer, un classico 03 LUG 2017
Il cortile di pietra di Francesco Formaggi, Neri Pozza, 302 pp., 18 euro Gabriella Cantafio 03 LUG 2017
Marina Cvetaeva era posseduta dalla poesia, anche dai topi del poema sul Pifferaio magico È stato appena ripubblicato da e/o “L’accalappiatopi”, scritto nel 1925, quando aveva trentatré anni, aveva perso una figlia e andava da Praga a Parigi, con il terzo figlio nato da poco e con molto isolamento e dura povertà 01 LUG 2017
Quest'estate leggete Ceronetti Che i buddistomani d’Italia, i cultori dell’Occidentali’s Karma, gli ammiratori del Dalai Lama e di Fausto Taiten Guareschi quest’estate leggano “Qohélet. Versioni e commenti dell’Ecclesiaste” 01 LUG 2017