Il Bi e il Ba Il "fratello maggiore" Sciascia Dalla Sicilia alla Sicilia. La magistratura dell'isola letta attraverso l'opera del grande scrittore a cent'anni dalla nascita, nell'ultimo libro pubblicato dall'omonima casa editrice 10 FEB 2021
Lettere rubate Gli angoli nascosti della Pianura Padana, che non è solo quello che sembra Gli argini del Po, le anguille della foce, la malinconia della nebbia: il rapporto col paesaggio in un libro 08 FEB 2021
il foglio del weekend Requiem per le biblioteche Un volume celebra il funerale dei libri. I due autori hanno visitato ottanta templi della nostra conoscenza Giuseppe Marcenaro 08 FEB 2021
Viaggi paralleli Negli articoli di Joan Didion si ritrova l’America di Joe Biden: quella dei sopravvissuti Stefano Pistolini 06 FEB 2021
Una fogliata di libri Mario Luzi e il se stesso irraggiungibile di ogni poesia In una nuova monografia, Daniele Piccini ripercorre raccolte, drammi e saggi del letterato fiorentino. Cogliendovi la tensione tra un "universo perduto" che si aspira a ricostruire e la "sacralità del mutamento" che macina la nostra esperienza di vita Edoardo Rialti 06 FEB 2021
Un manifesto Evviva il Lettore Immorale che rifiuta ciò che è d’obbligo per il Lettore Morale Leggere non è partecipare a un concorso di bellezza: tre inalienabili diritti per svincolarsi dai cliché Marco Archetti 06 FEB 2021
Il Figlio Post festa mobile Padri e figlie nella corsa campestre dell’esistenza. Maschi perduti ma salvati Giacomo Giossi 06 FEB 2021
Preghiera Il silenzio dell'arte astratta Dibattito sull'estetica rilassante dell'"art pour l'art", partendo dall'ultimo contributo alla letteratura scritto da Pepe Karmel 06 FEB 2021
Fatti e fattoidi attorno al “Sistema” di Sallusti e Palamara Il libro-denuncia sulla giustizia italiana fra verità lapalissiane, tesi da dimostrare e (poche) proposte Giovanni Fiandaca 05 FEB 2021
Preghiera L'irrilevanza di un Papa eretico C'è un solo autore, nella valanga di libri su Dante, che sia al contempo uno studioso del cristianesimo antico e un cristiano, se non antico, antichizzante: Leonardo Lugaresi. Nel suo ultimo libro c'è una notazione preziosa davvero 04 FEB 2021