Il decreto Dal 2026 si potrà conoscere la busta paga del collega. La direttiva Ue contro il gender gap Le donne in Europa sono pagate in media il 13 per cento in meno degli uomini. Ora l'Europarlamento abolisce il segreto salariale: in caso di retribuzioni discriminatorie i datori di lavoro saranno chiamati a risarcire i dipendenti mal pagati. Gli stati membri hanno tre anni per adeguarsi Redazione 23 AGO 2023
Un foglio internazionale Gli eredi di Abramo. Walter Russell Mead sullo strano ritorno del sacro Anche chi si dice ateo non fa che combattere per i resti della religione monoteistica. La riflessione del politologo americano 31 LUG 2023
Bandiera Bianca L'inclusività partiarcale della Johns Hopkins: una lesbica è "un non maschio attratto da altri non maschi" Le linee guida sulle politiche Lgbtq+ pubblicate sul sito dell'università americana hanno destato così tanto scandalo che alla fine sono state rimosse. Un caso che spiega bene l'attrito tra biologia e identificazione Antonio Gurrado 19 GIU 2023
Europa Ore 7 La Commissione blocca i fondi del Recovery per Orbán È stallo tra Europa e governo ungherese sul piano nazionale di ripresa e resilienza che dovrebbe permettere all'Ungheria di ottenere 7,2 miliardi di sussidi. Il Parlamento europeo era disponibile a fare un compromesso, ma il governo di Budapest che il prossimo anno ha di fronte elezioni e vuole giocare la carta dello scontro con l'Ue, è stato inamovibile 02 OTT 2021
"L'ideologia gender cancella noi donne". E l'icona antifranchista Lidia Falcón va a processo Femministe contro “quei fascisti di Podemos”. Al centro, la legge sull'autodeterminazione di genere del ministro Montero. "Il femminismo usurpato per convogliare la lotta al cambiamento climatico, l’anticapitalismo, i diritti trans" 02 FEB 2021