Per i prof. inglesi è meglio una pistola di un frustino Per celebrare la giornata mondiale del libro i bambini si travestano indossando i panni dei propri personaggi preferiti. Finché un 11enne non si è vestito da protagonista maschile di “Cinquanta sfumature di grigio” Antonio Gurrado 02 MAR 2017
L’impossibilità di ordinare la realtà nel modernismo di Virginia Woolf “Lunedì o martedì” (Bompiani) arriva in libreria Simonetta Sciandivasci 26 FEB 2017
Niente sesso, "Motel Voyeur" di Gay Talese parla di noia La storia di un guardone che si sorprende di quanto sia disonesta e monotona la vita di tutti i giorni Antonio Gurrado 24 FEB 2017
La ritornata Figlia di due madri e di nessuna, la bambina non riesce più a dire “mamma”. Un nuovo romanzo Giuseppe Fantasia 24 FEB 2017
Il fascino della spy story nel crudele (ma divertente) romanzo di Johnson I misteri africani di “Mostri che ridono” (Einaudi) Edoardo Rialti 19 FEB 2017
Clarice Lispector è così vicina al cuore selvaggio che leggerla è come andare in giro nudi Ha cominciato a scrivere a sette anni ed è stata paragonata a Joyce e a Virginia Woolf. È morta a Rio de Janeiro nel 1977 e oggi è considerata una scrittrice importantissima del Novecento 18 FEB 2017
Da Holmes a Schiavone: il detective, guerriero e filosofo che si allena alla morte Nella letteratura e al cinema, deve tuffarsi tra i gorghi della violenza, e al tempo stesso ogni suo gesto, ogni sguardo esprime una visione del mondo, la lente d’ingrandimento con cui studia la scena del crimine Edoardo Rialti 13 FEB 2017
Arrivano gli scrittori. Achille Campanile al Giro d'Italia: meno 81 al Giro100 L'edizione del 1932 venne vinta da Antonio Pesenti. L'umorista romano fu l'inviato alla corsa rosa per la Gazzetta del Popolo. Ne uscì " Battista al Giro d'Italia ". 13 FEB 2017
Amabili scarti Foglietti, scarabocchi, vecchie foto: frammenti di vite che riaffiorano dal cestino della memoria. Un divertissement di Giuseppe Marcenaro Giuseppe Marcenaro 30 GEN 2017