Non solo Ddl Anziché arroccarsi sullo Zan, meglio un testo che comprenda tutte le discriminazioni Una proposta per un provvedimento scritto da specialisti delle diverse branche, per scrivere un testo chiaro, moderno ed europeo. Gli esempi vengono da Gran Bretagna, Francia e Svizzera Emanuele Calò 05 NOV 2021
Il Parlamento fa sentire la voce su problemi periferici, le decisioni di fondo le prende il governo Esaurimento della capacità normativa e perdita del controllo sulla direzione della spesa pubblica sono i segni del declino. Parla Sabino Cassese 30 GIU 2020
Il legislatore dissoluto Anche il 2019 si conclude con la sagra delle leggi. Un eccesso che apre la via ai furbi nel labirinto legislativo. Parla Sabino Cassese 31 DIC 2019
Regno Unito please hai bisogno di una Costituzione scritta Non c’è più una classe politica ragionevole, nell’era della Brexit tutto si estremizza. Fissare le regole garantirebbe protezione Tommaso Alberini 30 AGO 2019
Tutti a guardare la “manina” senza accorgersi che il M5s ha tradito il suo elettorato Il maxi condono distrugge l’immagine etica dei grillini oppure rispecchia il loro vero programma? Ercole Incalza 19 OTT 2018
Alla Camera c'è un cimitero delle leggi. Ecco cosa c'è dentro Dalle "disposizioni per la valorizzazione e la promozione dell’arte contemporanea", a quelle per "la tutela del benessere degli animali destinati alla macellazione". Ecco le proposte di legge stampate e dimenticate Paolo Emilio Russo 19 GEN 2018
Diffidate di chi vi dice che per regolamentare qualcosa "serve una legge" L'errore di chi crede che lo stato debba legiferare su tutto Alessandro Rico 24 DIC 2017
Il fantasma della corruzione che blocca l'amministrazione e aiuta Grillo L’apparato esecutivo oggi soffre di due mali, uno esterno, uno interno. Dall’esterno, esso è assediato. All’interno, incapace di innovare. Il Parlamento esonda e i giudici pure: più che leggi serve modernizzazione 22 APR 2017
La Costituzione secondo don Carlo Rusconi “Ogni fondamento dell’autorità al di fuori di Dio, anche proveniente dal popolo, è oggettivamente una bestemmia” Camillo Langone 31 DIC 2016
Minority Report Antigone, il prete di Platì e quella confusione che scambiamo per dialogo Il parroco, intervistato su Radio 24, cerca di spiegare al conduttore un po’ scettico che a lui non importa nulla di che cosa questo boss mafioso avesse fatto in vita e del fatto che fosse pentito o meno ma che, essendo battezzato, lui e la sua famiglia hanno “diritto” a una cerimonia funebre perché di fronte a Dio “siamo tutti uguali”. Giovanni Maddalena 27 OTT 2016