Non solo Renzi. Guida essenziale per capire perché l’Italia avanza ma pur sempre col pil frenato Industria, export, tasse e ricambio generazionale. Ecco perché l'Italia non cambia passo Elena Bonanni 18 AGO 2015
Incubo Konami L’azienda di videogame è una specie di horror alla “Silent Hill”, ma qui siamo nella vita reale 18 AGO 2015
Nessuno tocchi la privacy (interna) di Facebook: le falle del social network e il caso Khanna Lo studente di Harvard non farà uno stage per Zuckerberg dopo aver reso disponibile un'applicazione per Chrome che metteva sfruttava una falla della privacy della chat Messenger. Non è la prima volta che Menlo Park punisce chi esterna le disfunzionalità del social network. Redazione 17 AGO 2015
Crescita, lavoro e droga Prodotto interno gufo, ripresa lumaca, economia che va e non va. L’identità del governo si gioca qui: come non drogare i dati sull’occupazione. Ecco il piano segreto del governo per rinunciare agli sgravi sulle assunzioni - di Claudio Cerasa 15 AGO 2015
La regola delle 35 ore è superata, adieu! Hollande non si angosci più, oramai il mercato ha infranto il tabù. La famosa (e intoccabile) legge sulla settimana lavorativa ormai non serve più, è marcescente. L’agenzia Bloomberg News riporta che un numero crescente di aziende sta usando la timida riforma del lavoro, introdotta quest’anno, per aggirare il requisito. Redazione 13 AGO 2015
Refoli statistici e bonaccia produttiva Governo e Istat battagliano sui numeri d’una manifattura “just in time” Redazione 06 AGO 2015
Ma quale gender equality, i millennial americani vogliono il capo maschio Secondo un recente studio di Harvard, gli adolescenti, tanto maschi quanto femmine, continuano a preferire gli uomini ai posti di comando. Il cambiamento di stato dei pregiudizi "sessisti", insomma, sembra non essere avvenuto, nonostante il discreto numero di anni dedicati all’educazione alla parità e alle virtù delle donne manager. Simonetta Sciandivasci 06 AGO 2015
Elogio della spesa fatta alle 3 del mattino (alla faccia della Luna) Il centro commerciale come luogo delle libertà. Ai proletari urbani 2.0, andare al supermercato di notte viene comodo, tanto nelle grandi città alienate, quanto in quelle piccole dove i pomodori sanno di pomodori e nutrirsi di autenticità risulta addirittura gustoso. Simonetta Sciandivasci 12 LUG 2015
Il jobs act promosso ma la ripresa del mercato del lavoro italiano è troppo "timida", dice l'Ocse L'edizione 2015 dell’Employment Outlook registra una crescita troppo stentata: il pil crescerà dello 0,6 per cento nel 2015 e dell’1,5 per cento nel 2016, valori troppo bassi. E il mercato del lavoro preoccupa, soprattutto per le fasce più basse. Redazione 09 LUG 2015
Telecamere sul Jobs Act Meglio scavare dietro la retorica cigiellina sul “controllo a distanza” Redazione 18 GIU 2015