L'autogol(pe) di Deutsche Bank Il “golpe” del 2011 spiegato a complottisti, Espresso e procura di Trani Redazione 12 DIC 2017
Malta sextortion Dopo il Pulitzer per i Panama Papers, l'Espresso ci riprova con i MaltaFiles 23 MAG 2017
Anche l’Espresso scopre che un po’ di sano populismo fa bene alla politica Populismo è la parola magica con cui una sinistra debole o sconfitta cerca di consolarsi e di giustificarsi snobisticamente. Populismo buono o cattivo che sia, sta di fatto che le maggioranze (le masse? i popoli?) sono in rivolta, disprezzano i partiti, le impotenti élite del potere e le istituzioni politiche da loro occupate. Alfonso Berardinelli 27 AGO 2016
Il Csm autorizza l'apertura di un fascicolo sui pm del caso Capua Si valuterà "se sussistano profili di incompatibilità" del procuratore aggiunto di Roma Giancarlo Capaldo e degli altri magistrati coinvolti nell'indagine. La ricostruzione dell'interminabile inchiesta. Redazione 14 LUG 2016
Il caso Capua e il metodo Espresso C’era chi si aspettava delle scuse per il linciaggio mediatico, la reputazione insozzata e la vita rovinata. Ma per chiedere scusa a Ilaria Capua, definita “trafficante di virus” e ricercatrice “senza scrupoli” pronta “ad accumulare soldi e fama grazie alla paura delle epidemie”, bisognava dare la notizia della sua completa innocenza. Redazione 09 LUG 2016
Gli ozi di Capua del garantismo Intercettazioni a ciclo continuo: i giornaloni sparano in prima quelle fresche, mentre a pagina 20 finiscono le “vittime” degli ascolti che furono. Nel mezzo, sei colpevole fino a prova contraria. La scienziata mascariata dall’Espresso. 07 LUG 2016
A Panama non tutti i leak sono uguali E’ stato presentato come il più grande leak nella storia della finanza, come una strepitosa inchiesta contro “le grandi evasioni e elusioni fiscali” che, seppur legali, sono “moralmente deplorevoli” perché consentono ai ricchi di rifugiarsi nei “paradisi fiscali” sottraendo risorse “ai cittadini onesti”. Redazione 22 APR 2016
La fusione che elimina i poteri forti Scoop del Foglio confermato: Rep. e Stampa diventano un unico gruppo. La Fiat molla i giornali italiani. Il Corriere resta in una situazione di non confortevole galleggiamento. Affinità elettive e scommesse sui nuovi lettori. 03 MAR 2016