"Boots on the ground" austriaci al Brennero? Gli ultimi tentativi di Merkel per tenere aperte le frontiere L'Austria annuncia la volontà di reintrodurre controlli alle frontiere con l'Italia: sarebbe il primo muro costruito al confine con uno stato fondatore dell'Ue. La cancelliera e un gruppo di volenterosi si incontrano giovedì per salvare Schengen David Carretta 16 FEB 2016
Teheran dreaming Rimettete il portafogli in tasca. Il nuovo grande miracolo iraniano potrebbe tardare ad arrivare. I primi capitali esteri andranno in compravendita di voti. Sbaglia chi ritiene azzerate le sanzioni. Dario D'Urso 26 GEN 2016
L’Italia blocca il patto merkeliano sui migranti con la Turchia Il piano d’azione Ue sull’immigrazione non funziona e con le soluzioni nazionali si rischia una “reazione a catena”. David Carretta 15 GEN 2016
Effetto bomba Succede ogni volta che scoppia una crisi internazionale, ogni volta che Kim Jong-un la spara grossa, oppure ci sono tensioni al confine. In pratica ogni volta che la Corea del nord torna nei titoli delle prime pagine dei giornali: per i due tre giorni successivi, dal paese più isolato e imprevedibile del pianeta, cessano le comunicazioni con il mondo esterno. Poi, gradualmente, la vita riprende. E il business, naturalmente, pure. 09 GEN 2016
Ci vorrebbe un Clint Eastwood per permettere all’Italia di combattere senza nascondere la mano Il punto è semplice e purtroppo elementare: la guerra contro il terrorismo è una guerra che si vince mettendo in campo una violenza incomparabilmente superiore a quella messa in campo dall’avversario. 22 NOV 2015
Un altro passo verso l'eugenetica di stato La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma della legge sulla procreazione assistita che vietava di accedere alla diagnosi preimpianto. In questo modo si introduce la selezione genetica, ovvero la possibilità di scegliere qualefiglio si intenda lasciar vivere e quale invece si può scartare per il rischio che contragga una malattia trasmissibile ereditariamente. Redazione 12 NOV 2015
Il segreto del successo del Padiglione giapponese all'Expo di Milano Centocinquant'anni fa iniziava la storia dei rapporti diplomatici tra l'Italia e il paese del Sol Levante Mario Vattani 16 OTT 2015
Non occupiamoci della Siria, conta solo la Libia La Libia è un problema tutto nostro, l’abbiamo alle porte di casa, ci danneggia su ogni fronte: dal punto di vista energetico, delle esportazioni, con i migranti Paolo Scaroni 08 OTT 2015
Perché il no agli Ogm è sbagliato Italia e mezza Europa li vietano sul loro territorio. E’ un’occasione persa Redazione 03 OTT 2015
In Europa c’è polemica su quanto costa un rifugiato (e su chi deve pagare) L'Italia chiede flessibilità al Patto di Stabilità per affrontare la spesa eccezionale legata alla crisi dei migranti, ma nella Commissione c'è chi dice che i rifugiati sono un'opportunità economica. Intanto Moscovici ha spiegato ai suoi colleghi che “una stima preliminare valuta l'impatto annuale sul bilancio tra 4 mila e 17 mila euro” per ogni migrante accolto. David Carretta 01 OTT 2015