Israele uccide Kuntar perché stava aprendo “il fronte siriano” Ieri un gruppo minore della ribellione siriana ha provato a intestarsi l’esplosione quadrupla che ha ucciso Samir Kuntar, un comandante militare del Partito di Dio libanese. Ieri lo stesso leader del partito di Dio, Sayyed Hassan Nasrallah, ha promesso vendetta contro Israele durante i funerali di Kuntar trasmessi in diretta tv. 21 DIC 2015
Gas e “strategia sunnita” dietro al disgelo tra Turchia e Israele Giovedì funzionari israeliani hanno annunciato che Israele e Turchia hanno raggiunto un accordo preliminare per ripristinare le relazioni diplomatiche, interrotte da cinque anni. 19 DIC 2015
Abu Mazen dalla parte dei coltelli Il presidente palestinese blandisce i terroristi per recuperare consensi Redazione 16 DIC 2015
Nessuna violazione dei diritti umani a Gaza da parte di Israele, dice un report dell'HLMG Il rapporto ha evidenziato come lo stato israeliano ha rispettato il diritto dei conflitti armati durante la guerra dei Cinquanta giorni nell'estate del 2014. Violazioni accertate invece da parte di Hamas. Gabriele Carrer 15 DIC 2015
Il maratoneta Yossi Cohen, la prima kippah alla guida del Mossad. La super spia “arrivata da un altro pianeta” ha gli occhi puntati su Teheran. Camicia bianca, curato alla perfezione, è il contrario di Tamir Pardo, l’uomo che l’ha preceduto: schivo, introverso, pallido. 14 DIC 2015
Quelle femministe che boicottano Israele ma sono silenti sui crimini sessuali dell’Isis La National Women’s Studies Association vota per il boicottaggio delle colleghe israeliane e delle istituzioni dello stato ebraico. Ma si guarda bene dal condannare le atrocità perpetrate sulle donne musulmane da Hamas, Isis, Boko Haram, talebani 11 DIC 2015
C’è del metodo in Svezia Martedì, su queste colonne, Giulio Meotti ha raccontato come la Svezia sia diventata, negli ultimi tempi, “una socialdemocrazia che predica contro Israele”. Adesso il primo ministro di Stoccolma, Stefan Löfven, ha tentato di scrollare via dal paese questa immagine. Redazione 08 DIC 2015
Per il premier svedese l'Intifada dei coltelli non è terrorismo Dopo il caso Wallström, nuove tensioni tra Gerusalemme e Stoccolma. Il primo ministro svedese dice che gli accoltellamenti ad opera dei palestinesi non sono atti terroristici. Redazione 08 DIC 2015
Il caso del ministro Wallström Così la Svezia è diventata una socialdemocrazia che predica contro Israele Stoccolma accusa Gerusalemme di “esecuzioni extragiudiziarie”. Ebrei nel mirino, dai giornali alle linee aeree 08 DIC 2015
Dalla Shoah alle ferite del terrorismo, la storia di una famiglia israeliana E’ la storia indicibile di una famiglia che ci porge, come pochissime altre, la normalità sofferente di Israele. Una lunga coda di buio carica di dolore e di vitalità. La storia inizia a Zdeneve, un piccolo villaggio sui Carpazi ungheresi, negli anni Trenta. 06 DIC 2015