Si va in piazza contro l’Unesco Portiamo il Muro del Pianto alla sede dell’Unesco. A Roma. Mercoledì. Continuate a inviarci i vostri messaggi per l'Unesco e per il governo italiano a [email protected] 17 OTT 2016
Gli sterminatori della cultura ebraica L’Unesco e le conseguenze di una decisione (non legare all’ebraismo il Muro del Pianto e il Monte del Tempio) ridicola, e pericolosa. Inviateci i vostri messaggi per l'Unesco e per il governo italiano a [email protected] . Marco Carrai 15 OTT 2016
Unesco in stile Isis, ora mutila Israele Con una risoluzione, rasi al suolo quattromila anni di Gerusalemme ebraica. L’agenda qatariota-islamista e le scuse contraddittorie della Bokova. Intanto la cultura e le democrazie tacciono e acconsentono. Inviateci i vostri messaggi per l'Unesco e per il governo italiano a [email protected] 14 OTT 2016
Su Israele il direttore dell'Unesco certifica l'inutilità dell'Unesco Irina Bokova ha preso le distanze dal voto di giovedì del comitato esecutivo della sua stessa organizzazione che ha deciso che il Monte del Tempio e il Muro del Pianto non hanno nulla a che fare con l'ebraismo. Redazione 14 OTT 2016
L'Unesco riscrive la storia: il Monte del Tempio e il Muro del pianto non sono luoghi legati all'ebraismo Una risoluzione del comitato esecutivo ha infatti sancito che questi due luoghi sono sacri soltanto per la religione musulmana, approvando l'utilizzo del solo nome arabo. Redazione 13 OTT 2016
Israele nella “lista nera” dell’Onu Le Nazioni Unite vogliono marchiare chi fa affari con lo stato ebraico Redazione 12 OTT 2016
Suonala ancora, Roger L' ex leader dei Pink Floyd ha ribadito il suo sostegno nei confronti di chi aderisce al boicottaggio di Israele, e ha incoraggiato gli altri artisti a non esibirsi nel paese. Negli ultimi dieci anni, non c’è concerto in cui Waters non inveisca contro Israele, in una specie di ossessione senile. Redazione 12 OTT 2016
Se l’Isis teme Israele, allora l’occidente ha qualcosa da imparare La preoccupazione principale di Gerusalemme è quella di esercitarsi in uno sforzo di deterrenza sufficientemente deciso, persuadendo il maggior numero di nemici della “inutilità di continuare a combattere” e ricordandogli sempre “i risultati degli scontri precedenti”. Le differenze con gli appelli retorici dei leader occidentali – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 11 OTT 2016
La catastrofe di Oslo L’attuale situazione dei rapporti fra Israele e l’Autorità palestinese, le incertezze dell’odierno quadro politico israeliano, la diffusione dell’antisemitismo nel mondo occidentale e l’inesistenza di un vero processo di pace sono state causate dal tragico errore compiuto dal governo israeliano nel sottoscrivere gli accordi di Oslo. Antonio Donno 05 OTT 2016