Renzi a lezione da Valls Le parole toste del premier francese su guerra e islam evidenziano i limiti e le debolezze del segretario del Pd. A dieci giorni dalle stragi di Parigi, infatti, il presidente del Consiglio ha usato la sua voce e il suo peso politico per condannare sì la barbarie dei terroristi ma stando sempre attento a, come si dice, “non accrescere la tensione”. 26 NOV 2015
Califfi e proletari “Elvis della critica culturale”, pensatore amatissimo nei salotti, “philostar” diventata icona con la sua t-shirt da proletario dell’est Europa, gli occhi pesti e la barba sfatta, Zizek ha dato persino il suo nome a un Giornale internazionale di studi zizekiani e a un club di dibattiti postmoderni. 25 NOV 2015
Davvero l'Isis non ha niente a che fare con l'islam? Shadi Hamid, ricercatore musulmano ed esperto di estremismo, chiede alla comunità islamica di avviare una riflessione seria: "Dire che la maggior parte di noi non ha nulla a che fare con lo Stato islamico non basta". Redazione 24 NOV 2015
L'Europa la smetta di fare mea culpa “In tempi come questi sarebbe fondamentale per gli europei iniziare a capire che essi condividono una identità comune basata su valori comuni”. Il problema, però, è capire quali siano questi valori, dice al Foglio Alexander Kissler, caporedattore della cultura del periodico politico-culturale tedesco Cicero e in passato alla Faz. 24 NOV 2015
Le confessioni delle fidanzatine dello Stato islamico La pillola, la vedovanza, la lotta con le “straniere” 24 NOV 2015
Fondamentalismo e politica Che cosa sta succedendo in Bangladesh Mentre il primo ministro Sheikh Hasina, del partito di governo Awami League, continua a negare la presenza di “soldati del Califfato” in Bangladesh, gli estremisti dell’Isis rivendicano i recenti attacchi. Eseguita la condanna a morte di due leader dell’opposizione di Dacca (per crimini di guerra). Il pericolo per gli stranieri è reale? 23 NOV 2015
“Gli assassini ridono” “L’ebetudine ha stordito Parigi prima del jihad”. Parla Camus, gran letterato “islamofobo” di Francia. “Per far accettare la sottomissione all’islam, la Francia prima ci ha dovuto indottrinare”. 23 NOV 2015
Un terrorista è un terrorista è un terrorista L'indifferenza delle cancellerie europee verso il terrorismo contro Israele. E quella strana eguaglianza tra Gerusalemme e Stato islamico alla manifestazione dell'islam moderato Redazione 23 NOV 2015
Ci vorrebbe un Clint Eastwood per permettere all’Italia di combattere senza nascondere la mano Il punto è semplice e purtroppo elementare: la guerra contro il terrorismo è una guerra che si vince mettendo in campo una violenza incomparabilmente superiore a quella messa in campo dall’avversario. 22 NOV 2015
Elogio della democrazia armata, di chi la incarna e tutela la visione del tramonto Ho cercato un motivo di ottimismo in questi dieci giorni infernali, e l’ho trovato. Non è in me, perché ho paura, e quando sfido e vinco la paura mi sento ridicolo. Il motivo di ottimismo è l’esistenza in vita dello stato - di Giuliano Ferrara 22 NOV 2015