Perché la sinistra non sa affrontare l’islamismo Parla Jean Birnbaum, autore di un saggio anti gauche pol. corr. Mauro Zanon 07 GEN 2016
Non solo Colonia. Vacilla il multiculti à la tedesca S’indaga una gang criminale di nordafricani per il Capodanno delle molestie. Tra islam d’importazione e omertà autoctona, la Germania torna a interrogarsi sul fallimento multiculturalismo (Merkel dixit) 07 GEN 2016
Un anno dopo Charlie, il pol. corr. uccide la libertà di espressione L’autocensura degli intellettuali e dei media e la paura di affrontare il tema della relazione che esiste tra violenza e interpretazione del Corano. Così il politicamente corretto ha ottenuto lo stesso risultato degli sgozzatori 07 GEN 2016
La sottomissione, raccontata con gli occhi di una ragazza yazida Lo stupro come arma di conversione e reificazione della giovane Nadia Murad Basee. Una testimonianza, dalle Nazioni Unite all'Independent Simonetta Sciandivasci 06 GEN 2016
Quel che resta di Charlie Hebdo Dio in fuga dopo l’attentato, Dio provvisto di kalash, un anno dopo: “L’assassino” è il titolo della copertina di Charlie Hebdo che celebra così l’anniversario con un milione di copie stampate. 06 GEN 2016
Cancellato san Giovanni dalla stazione di Rochester, in Inghilterra: “E’ troppo cristiano” "Offende i valori multiculturali". L'artista (figlia di un musulmano) protesta: "Bisognerebbe difendere il patrimonio cristiano" 02 GEN 2016
Il musulmano che ama De Gaulle Parla Mohammed Chirani, intellettuale islamico francese minacciato da Is per aver condannato i jihadisti e aver baciato il passaporto in diretta tv. “I terroristi non sono figli della diseguaglianza, bisogna insegnare la laicità” – di Mauro Zanon Mauro Zanon 31 DIC 2015
Berman promuove Cameron e Valls sulla guerra (retorica) al terrore L’intellettuale della New Left americana seleziona i tre migliori discorsi politici del 2015. E sceglie quelli sul rapporto tra guerra al terrore e democrazia 31 DIC 2015
Resoconto di una passeggiata incredula e ottimista nei giorni di Natale La maggioranza assoluta dei miei concittadini, ma direi anche degli europei e degli americani, è sicura di alcuni fatti. Che tipo di uomo sei se pensi che siano tutte balle, ipocondrie, manifestazioni ideologiche di uno spirito del tempo deculturalizzato, manipolato, ingenuo? 27 DIC 2015
La lingua biforcuta di Tariq Ramadan “In pubblico Tariq Ramadan parla di democrazia, nelle cassette distribuite nelle banlieue divulga idee integraliste”, ha detto l’intellettuale franco-tunisino Lafif Lakhdar. Ramadan si porta benissimo quando parla in inglese. 23 DIC 2015