La strana storia di Libération, accusato di razzismo e di sessismo Il giornale dei benpensanti francesi finisce sotto accusa per un articolo in cui racconta l'incontro ipotetico con una donna velata sulla metro Mauro Zanon 09 DIC 2015
Perché un dialogo sull'islam con i giovani musulmani italiani è tutt'altro che scontato Che cosa insegna il caso del dibattito sull'islam nell'istituto tecnico milanese raccontato dal Corriere a chi pensa che sia facile parlare di Stato islamico e Corano con le nuove generazioni di islamici nati nel nostro paese. Guido Salvini 09 DIC 2015
Trump è un pagliaccio, sì, ma non è unamerican Il candidato repubblicano chiede un blocco discriminatorio. E gli islamisti? La questione si risolve non impedendo loro di venire ma andando noi lì, per affrontare e combattere l’islamismo politico. 09 DIC 2015
Caro Giuliano, ho visto anche degli islamici non islamisti Adriano Sofri risponde al commento di Giuliano Ferrara sulla "resa incondizionata dell'Occidente", anche se "non saprei obiettare alla sua obiezione al motto post-Bataclan: 'Non avrete il mio odio'. Che è bello e insensato. Non perché occorra odiare quei ributtanti nemici, ma perché occorre impedir loro di nuocere in quella ributtante maniera". Adriano Sofri 08 DIC 2015
Che cosa c'è dietro l'attentato dello Stato islamico in Yemen Il governatore della provincia di Aden, in Yemen, è stato ucciso da un’autobomba guidata da un attentatore suicida dello Stato islamico. Assieme al governatore, Jafar Mohammed Saad, sono morti almeno sei dei suoi collaboratori. 06 DIC 2015
Chiamare le cose con il loro nome Non facciamo finta di aver studiato, non chiamiamolo Daesh. Voto zero ai cattivi sociologi che vogliono convincerci che i musulmani che vivono in occidente diventano terroristi perché poveri. Non mi piaccioni i Cinque stelle, ma a Livorno sto con loro. Voto 9 al malconcio Iglesias, e 10 e lode a Scalfari, uomo solo al ventaglio. Il pagellone di Lanfranco Pace alla settimana. 05 DIC 2015
Il negazionismo irrazionale sull’islam Bisanzio, Lepanto, Teheran, le torri, i Talebani, Londra, Madrid, Parigi, l’Isis, Palmira, San Bernardino. Con sano pragmatismo diciamoci che esiste un credo che presenta qualche problemino con la violenza politica dominatrice 04 DIC 2015
Mentre la Ue marchia Israele Perché gli ebrei scappano da Bruxelles Bruxelles è impegnata in una guerra diplomatica a Israele, con la marchiatura e il boicottaggio dei prodotti degli insediamenti ebraici (l’appello del Foglio contro questa decisione ha già raccolto cinquemila firme). 30 NOV 2015
L’islam, la guerra e lo scontro di civiltà Hollande ha detto che non c'è scontro di civiltà perché il terrorismo non è civiltà. Si sbaglia. La civiltà, la cultura islamica, come tutte le civiltà e culture, restano tali anche quando producono barbarie. Anche il nostro occidente ha prodotto e produce barbarie, ma sa fare autocritica. Alfonso Berardinelli 30 NOV 2015