Ossessionata dall’islamofobia, la gauche francese snobba la laicità La recente intervista di Elisabeth Badinter, durante la quale la femminista francese ha invitato i suoi concittadini a non farsi imbavagliare dal politicamente corretto quando si tratta di difendere la laicità anche a costo di apparire islamofobi, non ha fatto trasalire soltanto il presidente dell’Observatoire de la laïcité. Mauro Zanon 20 GEN 2016
Elogio di un giacobino libertino, con postille politicamente scorrette La mia recente abiura del politicamente corretto, alla quale alcuni credono con la letteralità non ironica di una lettura molto affrettata, mi porta a leggere annuendo l’ultima opera di Paolo Flores per i tipi di Raffaello Cortina editore: “La guerra del Sacro – Terrorismo, laicità e democrazia radicale” 17 GEN 2016
Garage, scantinati, kebab. Ecco i luoghi dove si prepara il terrore in Italia "La rete di sostenitori e supporter del jihad è sempre più capillare”, dicono fonti dell'intelligence al Foglio Cristina Giudici 16 GEN 2016
Così in Indonesia le scuole coraniche sono diventate un problema Il rischio di radicalizzazione degli studenti delle 16.000 madrase sparse sul territorio è elevato. E' qui che si sono formati altri terroristi islamici prima di quelli che oggi hanno attaccato Giacarta Maurizio Stefanini 14 GEN 2016
Cosa allontana la Turchia dalla Nato e dall'Europa Aspirazioni strategiche e islam politico mettono in dubbio l’esistenza di un interesse occidentale a mantenere Ankara nell'Alleanza atlantica Germano Dottori 14 GEN 2016
Non solo Colonia. In Egitto una app prova a salvare le donne dagli stupri In medio oriente ci si è resi conto del fatto che tra molti maschi locali esiste una vera e propria cultura dello stupro. E per affrontare questo problema alcune donne sono state costrette a dispiegare quel tipo di inventiva che in altri contesti ha invece prodotto Uber, Netflix o Airbnb. Maurizio Stefanini 12 GEN 2016
La fatwa è una questione femminista Una delle sorprese della mia vita, ha scritto Sarah Baxter, vicedirettore del Sunday Times, è la riluttanza delle femministe. Così attente agli episodi quotidiani di discriminazione, così distratte riguardo “al gap culturale con l’islam”. 12 GEN 2016
La grande illusione femminista “Sono isteriche sull’occidente, inventano complotti esotici ma restano in silenzio su Colonia e l’islam”. A colloquio con due paladine dei diritti rosa, l’americana Hoff Sommers e l’iraniana esule a Parigi, Chahla Chafiq. 11 GEN 2016
L'ultima frontiera del multiculturalismo olandese: fuori le feste cristiane dalle scuole, dentro quelle islamiche I presidi di Amsterdam: "Giusto aprirsi a tutte le tradizioni". La destra di Wilders chiede al Parlamento di "combattere con le unghie e con i denti" il progetto. 11 GEN 2016
Donne e Charlie. Togliere il velo sulle violenze compiute in nome dell’islam. Se non ora quando? Esiste un collegamento tra chi si copre gli occhi di fronte alle pratiche omicide portate avanti in nome dell’islam e chi si copre gli occhi di fronte a violenze sulle donne che trovano una loro giustificazione in una precisa interpretazione dell’islam? 10 GEN 2016