Perché l’occidente non vuole ammettere che Boko Haram non c’è più I guerriglieri che fanno stragi in Nigeria, l’ultima in un campo profughi, si chiamano: “Stato islamico nell’Africa occidentale” 01 FEB 2016
Rifugiati, il filosofo Spaemann: “Non dobbiamo per forza convivere” "Cristiani e musulmani non sono uguali, i centri di accoglienza non possono essere una Onu in miniatura", dice l'erede di Gadamer 01 FEB 2016
"La Giornata del velo è un suicidio culturale". Parla Hirsi Ali La prima rifugiata scappata dall'Europa intollerante, oggi parla dall'America. Ottimista sulla riforma dell’islam, vede crescere i pericoli della sharia: “Imparate da Israele”. 31 GEN 2016
Le ronde anti cristiani nel “peggior campo profughi di Francia” Al campo di Grande-Synthe, secondo numerose testimonianze e dichiarazioni degli ufficiali di polizia che sorvegliano il campo, i cristiani sarebbero quotidianamente “martirizzati” dai migranti musulmani Mauro Zanon 31 GEN 2016
Le statue nude sono permalose C’è alla radio una signora dal tono simpatico, cordiale che, interpellata in qualità di musulmana iraniana studiosa di teologia a Roma, esorta alla ricchezza dell’incontro. Ci sono due estremismi, dice: uno vuole coprire la donna fino a cancellarla, l’altro la scopre con lo stesso effetto. Adriano Sofri 29 GEN 2016
L’Italietta si sottomette a Rohani A Roma, in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rohani in Campidoglio, sono state coperte da pannelli bianchi su tutti e quattro i lati alcune statue di nudi dei Musei Capitolini. 26 GEN 2016
Quell'imam che dice che le donne di Colonia se la sono cercata L’imam ci ha comunicato obliquamente che quando sente un profumo di donna viene preso da un impulso irresistibile a violentarla. A parte questo, si esita a infierire perché il mondo è pieno di uomini frustrati e ottusi di tutte le credenze e le miscredenze. Adriano Sofri 22 GEN 2016
Ossessionata dall’islamofobia, la gauche francese snobba la laicità La recente intervista di Elisabeth Badinter, durante la quale la femminista francese ha invitato i suoi concittadini a non farsi imbavagliare dal politicamente corretto quando si tratta di difendere la laicità anche a costo di apparire islamofobi, non ha fatto trasalire soltanto il presidente dell’Observatoire de la laïcité. Mauro Zanon 20 GEN 2016
Elogio di un giacobino libertino, con postille politicamente scorrette La mia recente abiura del politicamente corretto, alla quale alcuni credono con la letteralità non ironica di una lettura molto affrettata, mi porta a leggere annuendo l’ultima opera di Paolo Flores per i tipi di Raffaello Cortina editore: “La guerra del Sacro – Terrorismo, laicità e democrazia radicale” 17 GEN 2016
Garage, scantinati, kebab. Ecco i luoghi dove si prepara il terrore in Italia "La rete di sostenitori e supporter del jihad è sempre più capillare”, dicono fonti dell'intelligence al Foglio Cristina Giudici 16 GEN 2016