Perché in Pakistan un assassino islamista è quasi un eroe popolare Proteste in tutto il paese per la condanna a morte di Mumtaz Qadri. Uccise il governatore laico del Punjab che voleva riformare la legge sulla blasfemia contro l’islam e il Corano Gabriele Carrer 01 MAR 2016
Gli imam di Francia contro il modello Tariq Ramadan: “Aiuta gli estremisti” La Conferenza degli imam di Francia “condanna” l’intervento del predicatore ginevrino (desideroso di ottenere la cittadinanza francese) pronunciato qualche giorno fa in occasione dell’annuale ritrovo dei musulmani del nord della Francia, a Lille. Per il Figaro, Ramadan sembrava il protagonista di Sottomissione, il libro di Michel Houellebecq. 01 MAR 2016
Così la religione scompare nel “paradiso noioso” Si intitola “Decapitare il santo” il libro che ritrae il Quebec e le sue convulsioni religiose e sociali. Le radici affondano nell’insoddisfazione per il proprio destino che cova sotto la cenere. E’ il luogo al mondo dove di più e prima c’è stata l’inarrestabile decristianizzazione della società. 01 MAR 2016
Il Dio della sottomissione In “2084”, un orwelliano Boualem Sansal immagina un mondo finito, governato da una teocrazia. Una religione unica che non richiede fede, ma solo obbedienza. Redazione 28 FEB 2016
Il tema a scuola in Inghilterra? Conversione all’islam Chissà, magari ai maschi potrebbe anche piacere fantasticare sulla propria conversione all’islam. Alle femmine, forse, un po’ meno. Una scuola in Inghilterra, la Beauchamps di Guerney, per tema agli studenti di dodici anni ha chiesto di immaginare come sarebbe la loro conversione all’islam. 27 FEB 2016
“Perché non croce e kippà? Oggi è la Giornata del velo in Canada. I dissidenti dell’Iran contro il multiculti Parla Assadollahi: “Khomeini mi sbatté in carcere perché non volevo il velo. Sono scioccata dal Canada che mi ha salvato”. 25 FEB 2016
I numeri dello sterminio dei cristiani 11.500 morti e 13mila chiese distrutte dagli islamisti in Nigeria Redazione 24 FEB 2016
“Io, condannata a morte nella Francia dei Lumi” Il caso di Marchand-Taillade, che ha denunciato gli islamisti. Oggi vive sotto scorta. “L’establishment laico è sceso a compromessi e incentivato i radicali”. Intervista esclusiva col Foglio. 24 FEB 2016
Rifugiata a destra Ritratto di Rita Panahi, ex bimba in fuga dagli ayatollah iraniani, che è poi diventata una star conservatrice e contrarian in Australia Ermes Antonucci 22 FEB 2016
Sì, è un Papa che preoccupa Da Trump a Charlie fino al profetismo pauperista. Il programma santo di Francesco è chiaro e persino magnifico ma i mezzi scelti sono inclini a pregiudicare il risultato, propendono verso una resa senza condizioni. 19 FEB 2016