Ammazzati per aver criticato l'islam I volti e le storie dei blogger del Bangladesh, uccisi per aver criticato l'estremismo religioso e aver difeso la laicità dello stato Redazione 20 APR 2016
“Silence coupable” Quando al Salon de la femme musulmane di Pontoise furono invitati alcuni predicatori islamisti a intrattenere l’uditorio di musulmani e giornalisti, Céline Pina, ex consigliera del Partito socialista nella regione parigina, fu l’unica del suo campo politico a denunciare il carattere anti repubblicano di quella manifestazione. Mauro Zanon 20 APR 2016
Quei docenti di Bologna la rossa che si prostrano alla Mecca L'Alma Mater sigla patti con le liberissime università saudite e boicotta Israele 19 APR 2016
Come si governa l'immigrazione. La soluzione Hirsi Ali E’ con un lunghissimo articolo pubblicato dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung che Ayaan Hirsi Ali torna a scuotere l’opinione pubblica europea dopo le stragi dell’Isis. 19 APR 2016
“Non esiste alcun complotto occidentale contro l’islam”. Parola di imam La teoria del complotto è diventata un’arma fatale della manipolazione dei giovani musulmani in Francia e in Europa. Questa idea pretende che il mondo intero sia contro l’islam e i musulmani. Di conseguenza, l’occidente è visto come la causa di tutti i problemi che il mondo musulmano vive da secoli. Hocine Drouiche 18 APR 2016
Tutto il fashion della sharia Il mercato miliardario degli hijab contro i principi estetici di libertà. “La posta in gioco è il controllo sociale sui corpi delle donne, quando marchi europei investono nel redditizio mercato della moda islamica si sottraggono alle loro responsabilità”, ha detto Laurence Rossignol, ministro francese per le Famiglie, i bambini e i diritti delle donne. 15 APR 2016
L’occidente messo a sedere No culi, no nudi. Nein. Il ministro della Giustizia di Merkel vuole eliminare le immagini peccaminose dalle pubblicità per non eccitare i migranti. “Così fanno gli islamici radicali. Ci metteranno il velo come la signora Erdogan?". 15 APR 2016
Quant’è ipocrita la passerella a Teheran vista da una dissidente Sul viaggio di Renzi a Teheran: “Se dal mio paese vedono che Roma si spinge a nascondere le sue statue per non offendere Rohani, quanta fiducia potranno avere nei vostri richiami sui diritti umani”. La diplomazia letta con le lenti di un’esule canadese che anima la resistenza all’estero. Cynthia Martens 14 APR 2016
Il “mea culpa” di al Sisi su Regeni e l'arresto del complice di Coulibaly. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 13 APR 2016
Tutti i pericoli mortali della minaccia islamista per l’occidente Il numero dei cristiani si riduce ogni giorno che passa, quello dei migranti islamici cresce a vista d’occhio. E questi ultimi sono i portatori di una cultura religiosa che non ha conosciuto la rivincita del paganesimo, grazie alla quale è emerso il cristianesimo post illuministico e tollerante. Luciano Pellicani 13 APR 2016