Provare a prendere sul serio Valls e le ragioni del suo no al burkini Non si tratta di una sacrosanta libertà di esibizione dei propri simboli religiosi da tollerare con liberale compassione. Il burqa al mare è l’equivalente del cilicio: una sofferenza. Umberto Minopoli 19 AGO 2016
La civiltà in topless e burkini Sono comprensibili le preoccupazioni di Manuel Valls sul significato della proliferazione di veli islamici in Francia. E’ fortissima la sfida comunitarista che l’islam politico ha lanciato alla laicità francese e non da oggi. Redazione 17 AGO 2016
L'islam, la chiesa e quella versione un po' semplicistica del pacifismo francescano "La vita della Chiesa ha sempre avuto dentro sia san Francesco sia i guerrafondai”, ha detto al Corriere Giorgio Vittadini in vista del Meeting di Rimini. Rimuginando però mi sono insospettito e sono andato a controllare le fonti. Sorpresa… Antonio Gurrado 17 AGO 2016
Anche Valls si schiera contro il burkini: “È la traduzione di un progetto politico di contro-società” Il premier francese appoggia i sindaci anti-velo e si rivolge alla comunità musulmana: “Respingere la versione mortifera dell’islam”. Intanto arrivano le prime multe sulle spiagge di Cannes. Redazione 17 AGO 2016
C’è sottomissione e sottomissione Oltre al “femminicidio”, il Papa Francesco ricordi le Hina Saleem, assassinata dai familiari che la seppellirono nell’orto di casa l’11 agosto 2006 a Saluzzo, nel bresciano. Sono tante le “colpe” delle vittime dei delitti d’onore in Europa. Redazione 17 AGO 2016
La prova di Merkel davanti al divieto del burqa La proposta di divieto del velo integrale rientra in un secondo pacchetto di misure sulla sicurezza avanzato dai ministri dell’Interno dei Länder appartenenti a Cdu e Csu, che sarà discusso con de Maizière il 18 agosto. 16 AGO 2016
Potenzialità e limiti di un approccio naturalistico al terrorismo islamico Esistono diversi approcci alle origini e cause del terrorismo e alla disponibilità all’autosacrificio. Da una parte c’è chi sostiene che la religione islamica sarebbe la principale causa della disponibilità al martirio. Dall’altra c’è chi dice che il Califfato islamico e il terrorismo suicida intercettino schemi cognitivi ed emotivi umani che sono sempre esistiti. Gilberto Corbellini 13 AGO 2016
La Francia al test islamico del burkini. Così il culto è passato per cultura Il divieto alla croisette e la battaglia di Céline Pina. La “journée burkini” scatena un'ondata di indignazione e si rivela questione identitaria rilevante e non solo una polemica di mezz’estate. Non sono mancate le reazioni indignate della comunità islamica locale pronta a dare battaglia legale per “islamofobia”. Mauro Zanon 13 AGO 2016
Sul “fascismo islamico” si consuma il nuovo tradimento dei chierici Intervista ad Abdel-Samad, politologo egiziano sotto scorta in Germania. Il suo libro è proibito in Francia. “Gli intellettuali non vogliono sporcarsi le mani con l’islam. Per gli applausi bisogna attaccare America e Israele" – di Giulio Meotti 10 AGO 2016
Pompini contro l’oppressione islamica, parla la star del porno con il velo Per i produttori è il “film anti velo”, per la regista, Kelly Madison, il messaggio è uno: “Togliere il niqab”. “Women of the Middle East” è stato uno dei film porno di maggior successo nel 2015. Ma non è una pellicola pornografica qualsiasi, bensì la pellicola più vista e acquistata della categoria “hijab porn”. Mauro Zanon 09 AGO 2016