L'occidente odia se stesso La persecuzione dei cristiani che l’Europa non vede, la cristofobia. “Scontiamo la nostra debolezza, più che la forza dell’islam”. Parla il cardinale Kurt Koch – di Matteo Matzuzzi 04 SET 2016
Tutti i dì scuola di jihad per i bimbi. La “controsocietà” rivelata in Francia Quando François Pupponi, sindaco socialista di Sarcelles, nel Val-d’Oise, lanciò ad aprile il primo vero segnale d’allarme sulla proliferazione di madrase controllate dagli islamisti, in pochi gli diedero retta. Mauro Zanon 02 SET 2016
Solo la nazione cristiana può integrare l’islam Le cinque masse spirituali dell’occidente: tra la calma e l’equilibrio della chiesa cattolica e l’ideologia dei diritti umani. Perché garantire diritti individuali e proclamare la laicità non salverà un luogo vuoto. Anteprima di un saggio dell’accademico francese Pierre Manent. 02 SET 2016
L’incubo tedesco di diventare la nuova meta del radicalismo islamico Il caso della Re Fahd Academy a Bonn dove s’incitava al jihad 31 AGO 2016
Il divieto al burkini non è islamofobia Sul bando al costume islamico l’Onu parla di “stigmatizzazione”. Errore Redazione 31 AGO 2016
Così la Francia cerca di rifondare un “islam repubblicano” Il ministro dell’Interno Cazeneuve promuove una specie di concordato per inquadrare la religione. Formazione degli imam, adozione del modello di rapporti stato-religione usato per cristiani ed ebrei, divieto dei fondi esteri per la costruzione e il finanziamento delle moschee. Mauro Zanon 30 AGO 2016
Burkini in alto mare Liberticida”. Così il Consiglio di stato francese, il più alto organo di giustizia amministrativa, ha definito venerdì l’ordinanza anti burkini emessa lo scorso 5 agosto dal comune di Villeneuve-Loubet, in Costa Azzurra, e in vigore in altre trenta località balneari, pronunciandosi a favore della sospensione immediata del divieto. Redazione 26 AGO 2016
Il burkini e la giusta distanza tra dogma e costrizione Sotto il vestito niente? “Ho inventato il burkini per dare libertà alle donne, non per toglierla”, ha scritto sul Guardian Aheda Zanetti, specificando che la tenuta non cela nessun precetto islamico in quanto genericamente intesa per “persone pudiche, o col cancro alla pelle, o neomadri che non vogliono indossare il bikini”. Antonio Gurrado 26 AGO 2016
Francesi e anglosassoni si menano sul burkini, l’islam e il liberalismo Dal chador a Rushdie, tutto nasce nel 1989. Si arriva a Charlie, al caso Ramadan e alle diatribe femministe. Ieri il premier francese Manuel Valls ha detto: “La concezione liberal anglosassone non è la mia”. Anche Sarkozy contro il modello britannico. Il modello inglese di libertà personale ha prodotto anche le cento corti della sharia e un’apartheid all’interno della common law. 26 AGO 2016
Raduni Perché la Festa dell’Unità e la convention di Stefano Parisi sono appuntamenti assai nazionali. 26 AGO 2016