Gli americani e il mondo Sfida da copertina: al medio oriente importa chi c’è alla Casa Bianca? Sulla copertina dell’edizione mediorientale di Bloomberg Businessweek c’è un’immagine piuttosto raccapricciante, un “mashup” di Donald Trump e Hillary Clinton dall’effetto mostruoso, con il titolo: “President Whoever”, che lancia il senso dell’operazione editoriale. 18 OTT 2016
La vera chiave per la conquista di Mosul Perché saranno i sunniti presenti nella capitale dello Stato islamico a decidere quanto durerà la battaglia – di Daniele Raineri 17 OTT 2016
E' iniziata l'offensiva su Mosul, per prendere la capitale dello Stato islamico Dalle prime ore di lunedì le forze del governo di Baghdad, supportate da miliziani curdi e sciiti e dai caccia americani, muovono verso la città. Presa la prima linea. Almeno 4000 jihadisti blindati a Mosul. Redazione 17 OTT 2016
La puntata di "Presadiretta" e la fine dell'Iraq Iacona ha insistito su un punto cruciale, ignorato o grossolanamente trascurato da una nostra attenzione che immagina l’Europa come il bersaglio principale del terrore jihadista. Adriano Sofri 14 SET 2016
Il Kurdistan è in allerta per l’annunciato esodo di profughi da Mosul Man mano che si avvicina l’appuntamento tanto atteso e tanto rinviato della riconquista di Mosul, crescono anche le preoccupazioni sulle sue difficoltà e sugli effetti possibili. Adriano Sofri 03 SET 2016
Il genocidio ignorato degli yazidi Torna alla luce una strage trattata come episodio pittoresco: un popolo di adoratori dell’angelo pavone, dai santi segreti, senza scritture o quasi, un capitolo improvviso dell’entomologia genocida. Il racconto inascoltato del genocidio degli yazidi e la scoperta delle fosse comuni dell’Isis. Adriano Sofri 31 AGO 2016
La Srebrenica islamica Fino a 15 mila vittime nelle fosse comuni dell’Isis. Il precedente dei Balcani, l’impotenza dell’Onu e le foto nascoste. Perché l’occidente non vuole smuovere la propria coscienza di fronte all’ultimo grande genocidio. 30 AGO 2016