Le teorie che circolano a Baghdad sul presunto accordo Trump-Abadi Intanto Moqtada al Sadr riporta in piazza i suoi seguaci Adriano Sofri 25 MAR 2017
È l'Iran la vera questione dietro i rapporti Iraq-Usa Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro iracheno Abadi. Dopo Mosul il nodo verrà al pettine Adriano Sofri 23 MAR 2017
L'Iraq dopo l'Isis, Macron anti Le Pen e Bob Dylan. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 17 MAR 2017
Chi combatte l’Isis a Mosul? Sul Tigri con l’Erd, che spinge avanti la prima linea Le divisioni irachene costate miliardi di dollari all’America non si vedono. Reportage 17 MAR 2017
Simboli e massacri. Che cosa resta oggi della Srebrenica irachena Ventinove anni fa Saddam ordinò il genocidio dei curdi di Halabja facendo bombardare per ore la città con gas micidiali Adriano Sofri 16 MAR 2017
Le immagini dal fronte di Mosul ovest Il nostro inviato Daniele Raineri è insieme alle truppe irachene che stanno liberando la città dalle milizie dello Stato islamico 15 MAR 2017
Sul fronte di Mosul Nell’ex fortino jihadista si capisce che cosa accadrà quando l’Isis sarà battuto Hammam al Alil era un feudo dello Stato islamico, ora c’è una lunga fossa comune. L’ombra sui sopravvissuti 14 MAR 2017
"Zingare" ai semafori del Kurdistan La primavera arriverà il 21, il giorno del Newroz, il capodanno curdo, ma è già arrivata con le donzellette dei semafori e i loro mazzolini di narcisi profumati Adriano Sofri 11 MAR 2017
È l’ora del califfo Intelligence, strategie, bombe, forze speciali. I segreti di Abu Bakr al Baghdadi, l’uomo che da qualche parte tra Iraq e Siria muove le leve del jihad globale. Come funziona la guerra contro l’uomo più pericoloso del mondo. Un’inchiesta 10 MAR 2017
Il funzionario del consolato di Erbil e le prime rondini a Sulaimaniya Postille dopo lo scandalo dei visti Adriano Sofri 09 MAR 2017