Un foglio internazionale La resa dell’Iran o la tregua per un’altra guerra Il regime iraniano combatte perché è devoto alla distruzione di Israele, Israele combatte perché è devoto all’idea di non essere distrutto 30 GIU 2025
Il nodo persiano Storie da un medio oriente sempre bellicoso Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante Siegmund Ginzberg 30 GIU 2025
in iran Il regime iraniano seppellisce i suoi morti tra sospetti e complotti Teheran si prepara ai funerali degli scienziati e dei comandanti uccisi nell'attacco degli Stati Uniti. La débâcle della Repubblica islamica ha scosso il paese. Ora la sfida è arginare con la forza della repressione chi può minare l'unità, mentre si tenta di recuperare il credito perduto tra i sostenitori del regime Tatiana Boutourline 28 GIU 2025
La svizzera del medio oriente Il ruolo dell’Oman (e di Hormuz) nei negoziati tra Iran e Stati Uniti Nonostante la rivoluzione islamica del 1979 e altri profondi cambiamenti politici, il paese ha mantenuto sempre una posizione di neutralità e dialogo fra Teheran e le monarchie del Golfo o l’occidente. Breve storia di un rapporto secolare e attuale Fabio Scacciavillani 28 GIU 2025
La fine del conflitto contro l’Iran fa sperare le famiglie degli ostaggi Per i parenti dei rapiti non esiste una Guerra dei dodici giorni. Teheran deve rispondere anche per i crimini di Hamas. La possibilità di un accordo oltre Gaza 28 GIU 2025
tattiche e legami La nuova strategia russa è usare i droni Shahed su Kyiv come esca I droni iraniani tormentano l’Ucraina: dall’inizio del conflitto Mosca ne ha lanciati quasi 30 mila. “La Russia non sarebbe in grado di farlo se non fosse per i suoi legami con il regime di Teheran", dice Zelensky Kristina Berdynskykh 27 GIU 2025
editoriali La Francia ha abbattuto droni iraniani diretti a Israele prima del cessate del fuoco L'ha annunciato il ministro della Difesa, Sébastien Lecornu. L’aeronautica militare francese opera dalla sua base in Giordania ed è attraverso quella rotta che i droni si stavano dirigendo verso Israele Redazione 27 GIU 2025
il racconto Le bombe a Evin non distinguono tra “magistrati crudeli e prigionieri politici” A Teheran le autorità hanno accompagnato un gruppo di giornalisti stranieri a visitare alcuni dei luoghi bombardati, tra cui il carcere di Evin. È ancora difficile stabilire ciò che è accaduto lì lunedì, ma è certo è che l'esplosione non abbia fatto distinzioni tra le vittime Tatiana Boutourline 27 GIU 2025
Esecuzione capitale In Iran settecento persone rischiano l'impiccagione. Ma all'Onu nessuno fiata Dopo 9.557 esecuzioni ufficiali in 17 anni, oggi in tanti si avviano al patibolo con l'accusa di avere “legami con Israele”. La Repubblica islamica sta impiccando i civili per reprimere il dissenso, nel silenzio assoluto delle Nazioni Unite 26 GIU 2025
Bandiera Bianca La nomenclatura delle guerre dice molto di quanto (poco) capiamo il mondo Se uno scruta le guerre col microscopio, il più delle volte sembrano piuttosto brevi. Diventano lunghe solo osservandole col cannocchiale. È il caso del conflitto fra Israele e Iran denominato "Guerra dei dodici giorni" da Donald Trump: all'appello mancano gli ultimi 46 anni Antonio Gurrado 26 GIU 2025