Perché l'Europa deve puntare sulla sovranità digitale Cos'è e perché senza questa non c'è innovazione di primo livello e supporto alle industrie Gianpiero Lotito 24 NOV 2020
Oltre la pandemia c'è di più Guardare il debate americano e chiedersi se l’Italia stia diventando un paese normale Una classe dirigente con la testa sulle spalle dovrebbe capire che la vera sfida oggi è questa: fare squadra per dimostrare che il nostro paese ha le carte in regola per diventare un esempio di come si fa a passare dallo status di paese malato a quello di paese guarito. La partita dell'Italia al tempo del Recovery in fondo è tutta qui 01 OTT 2020
I giovani, l’arte, la creatività, l’industria, la solidarietà. Ecco i talenti della mia Firenze Un’occasione, per quanto drammatica, da cogliere. Con coraggio. Succede qui e succede in tutta Italia. Ci scrive il sindaco di Firenze Dario Nardella 05 AGO 2020
Una capitale poco competitiva Presentata la ricerca Cresme sulle città europee, Roma quarantesima (su 44) per innovazione Gianluca De Rosa 16 LUG 2020
Le semplificazioni grilline sono un macigno sull’innovazione Complicazioni, poche trasformazioni, riforme a metà, pubblica amministrazione non sbloccata. Agenda per una svolta vera 08 LUG 2020
Plexiglass e non tecnologia. La rivoluzione fallita della scuola post-Covid La didattica a distanza è stata attuata in fretta e furia nel corso di una tragedia, per questo è stata identificata come una soluzione emergenziale. Storia di un equivoco Antonio Gurrado 05 GIU 2020
Caro ministro Costa, non c'è ragione (neppure ambientale) per festeggiare la decrescita “Quelle foto della Nasa sulla Cina sono la dimostrazione che si può ridurre l’inquinamento”. Al ministro dell’Ambiente suggeriamo il silenzio sul coronavirus: è d’oro e non emette CO2 Carlo Stagnaro 05 MAR 2020
Come la tecnologia si inserisce tra atleti e sport Caterina Gozzoli, Alice e Chiara Virag, Matteo Soragna, Mauro Berruto e Antonio Gagliardi raccontano il rapporto tra innovazione e sport a margine dell'evento del Foglio sportivo “Il dato è tratto. Atleti, tecnologia e sport” Alanews 24 GEN 2020
Il Foglio Innovazione La voglia di innovazione di uno dei paesi più poveri del mondo Secondo l’Indice di sviluppo umano, il Mali è il paese numero 175 su 188. Ma a Bamako, la capitale, c’è un movimento fervente di startup, aziende innovative e centri di sviluppo tecnologico. Con tantissime idee, pochi soldi e una visione di lungo periodo Andrea de Georgio 12 GEN 2020
I venti del nuovo decennio Innovazione, cibo, cinema, arte, diplomazia. Tanto Instagram e poca politica. Una pazza lista di venti italiani e italiane “under 50” da tenere d’occhio nell’anno appena cominciato Michele Masneri 06 GEN 2020