calcio internazionale Dopo l'incubo, il calcio in Indonesia intravede il sogno mondiale Dopo la strage al Al Kanjuruhan Stadium del primo ottobre 2022 (135 tifosi persero la vita nella calca provocata dai lacrimogeni lanciati dalle forze di sicurezza) l’8 e il 14 ottobre, contro Arabia Saudita e Iraq, la Nazionale indonesiana si gioca la qualificazione alla fase finale della Coppa del mondo Francesco Caremani 07 OTT 2025
al palazzo di vetro Per Prabowo la sicurezza di Israele è importante come quella della Palestina Il presidente indonesiano fa un discorso potete all’Assemblea generale dell'Onu, promettendo 20 mila volontari per Gaza e il riconoscimento reciproco dei due stati. Sullo sfondo, però, il paese musulmano più popoloso del mondo affronta una fase di instabilità interna e accuse di ipocrisia diplomatica Giulia Pompili 25 SET 2025
editoriali Il fantasma dei generali in Asia Le proteste in Indonesia (militarizzata da Prabowo Subianto), la crisi in Thailandia con la prima ministra Paetongtarn Shinawatra e il rischio per l’Asean Redazione 30 AGO 2025
piccola posta Gli Stati Uniti di questo occidente ne fanno solo un vecchio ricordo Ci si consola avvertendo che l’occidente non esiste che nel suo tramonto. Non si può più dire. Intanto il Brasile annuncia l’ingresso a pieno titolo dell’Indonesia, “la più vasta economia del sud-est asiatico”, nei Brics Adriano Sofri 11 GEN 2025
Le immagini A vent'anni dallo tsunami che sconvolse il sud-est asiatico Il 26 dicembre 2004 il terzo sisma più potente dall'inizio del secolo scorso e un maremoto si sono abbattuti su Indonesia, Thailandia, India, Sri Lanka, Maldive, Somalia e Sudafrica. Il bilancio: oltre 250 mila tra vittime e dispersi Redazione 26 DIC 2024
Dopo il voto In Indonesia con il presidente eletto torna il rischio autoritarismo L'esito del voto porta con sé il rischio che la più grande nazione musulmana moderata si trasformi in una vera e propria autocrazia. I timori dietro all'elezione dell’attuale ministro della Difesa Prabowo Subianto Massimo Morello 14 FEB 2024
Le elezioni in Indonesia sono un test per l'islam moderato (e non solo) Oltre 200 milioni di elettori vanno oggi alle urne per eleggere il presidente, il vicepresidente e i loro rappresentanti a ogni livello politico e amministrativo di quello che è il quarto paese al mondo per popolazione, il più grande stato arcipelagico del mondo. L'eredità di Jokowi Massimo Morello 14 FEB 2024
Il rischio del populismo islamico che diventa terrore in Indonesia La Densus 88, l'unità antiterrorismo indonesiana, “vigila con attenzione la situazione”. La questione palestinese è identitaria per la popolazione, ma per le frange islamiste si tratta di altro. Il caso Munarman Giulia Pompili 01 NOV 2023
un paese in cambiamento Addio all'Eden sull'isola di Bali con il nuovo codice penale. La sharia sbarca in Indonesia Rapporti sessuali solo tra coniugi. Blasfemia punita con cinque anni di carcere. L'islamizzazione dell'arcipelago va verso la sua conclusione, mentre il paese si conferma una delle tessere principali nel gioco tra Cina e Stati Uniti Massimo Morello 16 DIC 2022
piccola posta A cosa sono disposti gli uomini che sentono allentarsi il laccio sulle donne Dall'Iran all'Indonesia, dove si stabilisce per legge, pena la galera, il divieto di qualunque relazione sessuale fuori dal matrimonio. Fino alla Russia che stringe sulle “relazioni sessuali non tradizionali”. Per arrivare all'Italia e allo schifo di certo giornalismo contro la moglie di Soumahoro Adriano Sofri 08 DIC 2022