Perchè i giovani cambieranno il volto dell'India. VIDEO del giorno Joshua Lu, di Goldman Sachs, racconta come la giovane popolazione indiana, una migliore istruzione e un'economia in crescita stiano creando un nuovo e vasto mercato di consumatori guidato da mobilità e connettività. Redazione 09 AGO 2016
L'incidente aereo a Bergamo e l'attacco terroristico in India. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 05 AGO 2016
Erdogan contro i contraccettivi e l'omicidio della ragazza a Roma. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 30 MAG 2016
Il marò Girone torna in Italia, via libera della Corte suprema indiana "Sarà con noi il 2 giugno", commenta Renzi su Twitter. La Farnesina: "Un successo della diplomazia. E andremo avanti con l'Arbitrato internazionale" Redazione 26 MAG 2016
Non facciamoli ripartire La corte dell’Aja ha deciso di far ritornare in Italia dall’India il marò Salvatore Girone. Un successo rilevante di governo e diplomazia in attesa dell’esito dell’arbitrato. Una lezione da tenere presente anche per gli altri casi di giustizia negata a livello internazionale. E senza ripetere gli errori che fece Monti. Redazione 02 MAG 2016
Il 25 aprile, giorno dedicato ai marò. Un ossimoro di Mattarella Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dedica il 25 aprile, e non nel senso della fausta ricorrenza di San Marco, ai due marò – Salvatore Girone e Massimiliano La Torre – sotto processo in India. 21 APR 2016
Cacciare Mowgli per salvare Shere Khan: le riserve contese da uomo e tigre Una ong denuncia che la fauna è tornata a crescere. Ma per farlo sono stati allontanate le popolazioni indigene nonostante le cifre del Wwf dimostrino come per la prima volta negli ultimi cento anni il numero delle tigri sia tornato a salire. Maurizio Stefanini 15 APR 2016
L'aurea teoria di Davigo applicata in India Carcerazione preventiva: “Gli inquisiti non si possono lasciare in libertà, altrimenti la gente s’incazza”, testuale e firmato: Piercamillo Davigo, 14 luglio 1993. 31 MAR 2016