Editoriali Poche idee e ben confuse Il mondo è cambiato, ma Confindustria e la Cgil non se ne sono accorte Redazione 25 AGO 2020
Vaccini anti cretinismo? W il modello Vasco Le invettive di V. Rossi contro i negazionisti. La prudenza suggerita da Fedez. La rivolta pro mascherina sul vaporetto. L’ottimismo per il vaccino allo Spallanzani. Appunti da un’Italia in lotta contro la rischiosa ondata di ritorno del cialtronismo 25 AGO 2020
La Borsa scommette sul vaccino I mercati premiano la sperimentazione sull’uomo allo Spallanzani Redazione 25 AGO 2020
“Qui si vendono giornali senza glutine!”. Alla ricerca del giornale di carta Cronaca di un’allegra passeggiata a Bologna alla scoperta di un vitale ed esemplare edicolante ignoto. Non tutto è perduto 25 AGO 2020
Arabia Saudita e Qatar sono sempre più rivali anche nel calcio La finale di Champions tra Psg e Bayern Monaco ha confermato l'influenza dei fondi qatarioti tra le squadre europee. Ma anche il regime di Bin Salman vuole sfruttare lo sport per migliorare la propria immagine Federico Giustini 24 AGO 2020
“Usiamo il Mes per portare medici nelle scuole”. Parla Valeria Fedeli L'ex ministra dell'Istruzione lancia la sua proposta. “Il Mes ci può servire per tutelare la salute degli studenti. La didattica a distanza non basta” Carmelo Caruso 24 AGO 2020
Incantevole tristezza Bellezza ipocrita, design e opere senza memoria. Il destino lugubre dell’arte in un mondo estetizzato e performante in cui tutto è merce o aspira feticisticamente a diventarlo Ugo Nespolo 24 AGO 2020
Virus dance Discoteche chiuse per il coronavirus, ma il settore era in crisi già da anni. Nel frattempo i giovani non hanno mai smesso di ballare Maurizio Stefanini 24 AGO 2020
Un noir che era tutto vero I misteri di Alleghe, una storia criminale durata 27 anni. E un libro di Sergio Saviane, prima di Capote Claudio Giunta 24 AGO 2020
San Marco o dei tedeschi A Venezia sono rimaste solo le truppe turistiche germaniche a invadere calli e campi, sfidando le chiusure imposte dalla pandemia. Così la città è mezza chiusa e in molti sono nostalgici di grandi navi e over tourism Michele Masneri 23 AGO 2020