“Wakefield” è un buon antidoto all’egolatria straparlante oggi di gran moda Il racconto di Hawthorne che inchiodò anche Harold Bloom Marco Archetti 18 LUG 2020
L’ex ad di Telecom, Bernabè, ci spiega che senso ha il progetto della rete unica “Ben venga l’unificazione della rete se è all’interno di Tim. Altrimenti l’azienda rischia molto. Open Fiber? Va venduta” Stefano Cingolani 17 LUG 2020
La Corte del Lussemburgo dice che non possiamo affidare dati all’America Il caso di Max Schrems, che ha denunciato Facebook. Ecco chi schianta gli scambi digitali Usa-Ue 17 LUG 2020
Il remake di “Scene da un matrimonio” rischia di essere più noioso dell’originale Hagai Levi rimette mano alla miniserie di Ingmar Bergman. Ma raccontare oggi il fallimento di un matrimonio nasconde troppi tranelli per la sceneggiatura Mariarosa Mancuso 17 LUG 2020
Tre ore con le chiavi del mondo in mano Il raid degli impostori che hanno preso il controllo di Twitter per un pomeriggio non è la solita violazione informatica. E’ un disastro di sicurezza nazionale. Per stavolta è andata bene, forse, perché ancora non lo sappiamo 17 LUG 2020
La formula del Buongiorno, secondo Mattia Feltri Una rubrica quotidiana, scritta scavando bene e meditando bene, perché solo così le idee prendono una strada nuova 17 LUG 2020
I giusti paletti di uno stato imprenditore Lo stato azionista funziona se si comporta come in Volkswagen e in Renault Redazione 17 LUG 2020
Una volta qui era tutto riformismo. Parla Nannicini La svolta statalista del Pd interroga i parlamentari dell'area Guerini-Del Rio. Resa culturale? Matteo Renzi lusinga gli scontenti. "In economia non possiamo seguire i 5s, sarebbe la fine del Pd" dice il senatore Carmelo Caruso 16 LUG 2020
L'attacco hacker che ha colpito Twitter terrorizza la politica americana Cosa potrebbe succedere se l'hacheraggio dei profili con le spunte blu si verificasse il giorno delle elezioni presidenziali di novembre? 16 LUG 2020
L’ascesa irresistibile di Gualtieri. Da ministro a quasi premier Artefice del difficile accordo fra governo e Autostrade. Silenzioso ma decisivo in Europa. Incarichi, collaboratori dello storico diventato economista Carmelo Caruso 16 LUG 2020