La Commissione Ue promuove le riforme di Atene Il documento, essenziale per l'intesa sul debito, è giudicato adeguato per raggiungere "un esito positivo nella trattativa". Dijsselbloem convoca l'Eurogruppo per questo pomeriggio: "Non sprechiamo altro tempo". Redazione 24 FEB 2015
Diario delle cose notevoli Oscar, finanza noir, segreti bancari e la donna sindaco di Baghdad. Di che cosa parlare stasera a cena Da oggi il Foglio propone tutte le sere per i suoi abbonati il "Diario delle cose notevoli". In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo (e poterne parlare a cena con gli amici facendo un figurone). Questa è solo l'ultima novità per gli abbonati del Foglio. Molte altre sono in arrivo. Marco Alfieri 23 FEB 2015
Vecchia sovranità adieu La Grecia resta appesa all’euro, ma su di sé non decide più da sola Il dossier “debito” ridotto al margine delle trattative. Conta più l’agenda riformista di Merkel o il mandato popolare? L’accordo “di principio”. David Carretta 20 FEB 2015
Atene vs. Berlino: la prova che la vecchia sovranità democratica non esiste più Nell’Europa monetaria e finanziaria le cifre che contano di più non sono i risultati delle elezioni. La ricerca di un compromesso su debito e riforme tra Europa e Grecia è in corso, entra oggi nella sua fase più intricata, procede fra trappole verbali e micidiali alternative sostanziali. 19 FEB 2015
Clash culturale Il vezzo di Yanis Varoufakis di non indossare la cravatta nelle occasioni istituzionali è l’ultimo dei problemi per i colleghi ministri delle Finanze che da giorni trattano con l’economista ellenico. Ovviamente. Così come lo zaino e la moto, certo. Marco Valerio Lo Prete 19 FEB 2015
La Grecia chiede l'estensione del piano di aiuti ma la Germania resta prudente Il portavoce di Schaeuble: "Quella di Atene non è una soluzione sostanziale" . Redazione 19 FEB 2015
Di sinistra ma non greci Il tormentone Syriza è diventato snervante pure per gli eurosocialisti Trattative ancora in corso tra Atene e Ue. La sinistra europea tra urrà iniziali e nuovi timori (su debito e voti in fuga). Stati Uniti: “Basta incertezze”. Da Padoan a Dijsselbloem, passando per Pittella: le sinistre tiepide con gli intrepidi greci. David Carretta 19 FEB 2015
Atene apre a un'intesa, ma in tanti sperano ancora nel Grexit - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 18 FEB 2015
Il partito della spallata alla Grecia “E’ ora di una lezione”. Il sogno segreto di falchi tedeschi e antimerkeliani. Auerback (Inet): se Atene esce dall’euro, pure Roma e Parigi saranno tentate. Marco Valerio Lo Prete 18 FEB 2015
L’ambizioso Juncker e i retroscena dello stallo tra Atene e Bruxelles Ancora un ultimatum, ancora due giorni per negoziare, ancora accuse reciproche, ma questa volta sono bastate solo due ore di discussione tra Yanis Varoufakis e gli altri ministri delle Finanze della zona euro per constatare l'impossibilità di un accordo sulla Grecia. David Carretta 17 FEB 2015