La penitenza eterna di Piketty L’economista francese moralizza sulla Grecia e fa un appello di guerra Redazione 17 GIU 2015
Corte europea pro Draghi Il quasi crac greco svela il lato minaccioso della condivisione dei debiti Eurobond e simili piacciono a tanti. Ma Atene ci ricorda che poi, in caso di default, pagano i contribuenti europei Marco Valerio Lo Prete 17 GIU 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi 1, Renzi 2 e la Grexit che fa paura Il premier concede un'interista alla Stampa e parla di nuove fasi nella gestione del paritto e del governo dopo la delusione ai ballottaggi delle amministrative. Intanto Varoufakis fa aumentare lo spread e le Borse non apprezzano. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 16 GIU 2015
Draghi allontana il rischio deflazione e assicura: "In caso di Grexit sapremo cosa fare" Il presidente della Bce dice che il rischio deflazione scomparirà entro l'anno. Sulla Grecia ammette che nel medio termine le conseguenze di un default sono imprevedibili e sottolinea la necessità di un accordo forte altrimenti, dice, "l'unione monetaria resterà una costruzione incompiuta". Redazione 15 GIU 2015
All'origine del vero peccato (e del vero vizio) della Grecia Il capitale sociale chi non ce l'ha non se lo può dare. Caro, Renzi, ecco perché un'Unione federale in Europa non curerebbe i vizi greci e nemmeno quelli (minori) italiani. Franco Debenedetti 15 GIU 2015
Chi è il magnate “tutto matto” che scommette sulla Grecia Wilbur Ross è diventato uno dei più audaci “contrarian” di Wall Street. Dopo Cipro, pensa alla crisi “sopravvalutata” di Atene Ugo Bertone 14 GIU 2015
Come funziona l’ultima offerta ad Atene Tsipras deve scegliere se fare il pragmatico o la guerra ideologica Redazione 12 GIU 2015
Il Fmi lascia Bruxelles. L'ultima offerta a Tsipras In un incontro terminato a tarda notte ieri, il primo ministro greco ha concordato con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, François Hollande, di “intensificare” i negoziati per trovare una soluzione che permetta alla Grecia di evitare il default e il rischio di uscita dall'euro. David Carretta 11 GIU 2015
La Commissione Ue rifiuta le proposte di Atene La portavoce di Juncker dice che ora "la palla è nel campo del governo greco" e che il piano di riforme di Tsipras al momento "non riflette le discussioni della scorsa settimana". Redazione 10 GIU 2015
Chi ha paura del debito pubblico Intervistato dal Corriere della Sera, il premier greco Alexis Tsipras ieri non ha trovato di meglio da fare che rispondere a una domanda sul debito pubblico ellenico frapponendo tra sé e l’intervistatore il debito pubblico altrui. Marco Valerio Lo Prete 10 GIU 2015