La brigata kalimera e l’impossibilità di rinascere dalle ceneri per interposto Tsipras In Italia c’è chi ci credeva talmente tanto nella rivoluzione ad Atene da non riuscire a ridimensionare l’immagine mitica del roccioso compagno greco 21 SET 2015
La lezione di Tsipras ai cugini europei si chiama “sostituzione” Da forza anti sistema, Syriza è diventata la nuova forza del sistema politico. Politiche “contro” diluite e lenta trasformazione da partito di lotta a partito socialdemocratico. Appunti sul caso Tsipras. Guido De Franceschi 21 SET 2015
Meglio un’altra Europa con la Troika (e con Merkel) che un’altra Europa con Varoufakis La vittoria di Tsipras in Grecia è una grande lezione offerta alla sinistra bla bla dei Curzio Maltese, delle Barbara Spinelli e dei Podemos da Teatro Valle. 21 SET 2015
L’azzardo di Meimarakis, lo sfidante (tendenza Nazareno) di Tsipras Il candidato di Nuova democrazia ha cercato di approfittare dell’inaspettata luna di miele che i sondaggi gli hanno concesso, assumendo un tono da padre della patria che deve mettere a posto i guai combinati dal leader di Syriza. 20 SET 2015
Bello, ciao! La fortuna politica e la sinistra italiana abbandonano Tsipras Nessuna Brigata Kalimera salperà per appoggiare l'ex premier greco 11 SET 2015
Dalla Grecia ai rifugiati. Perché quella di Merkel non è una conversione Paragonare il caso greco con quello siriano è un errore. La cancelliera però ha usato lo stesso principio, si è comportata da navigata statista. Franco Debenedetti 07 SET 2015
Tutta colpa della Merkel. Sempre E’ tutta colpa della Merkel. Sempre. Italia e Grecia lasciate sole sull’immigrazione? “Colpa di Angela Merkel”, titolano giornali italiani e ungheresi vari. Redazione 02 SET 2015
In Grecia Syriza crolla nei sondaggi (e per Tsipras si mette male) Il partito è diviso da una manciata di voti dal nemico giurato di Nuova democrazia. Così i piani dell'ex premier, che voleva ripulire il partito e creare un governo più forte, potrebbero saltare 02 SET 2015
Sulla crisi Blanchard (Fmi) si toglie qualche sassolino dalle scarpe Il capo economista al Fondo monetario internazionale lascia la poltrona dopo sette anni. E in un'intervista parla della crisi economica europea. Stefano Cingolani 02 SET 2015
Alla festa della gauche Peter Pan Quando le loro sagome iniziano a palesarsi, dopo il primo assalto dei fotografi, Arnaud Montebourg e Yanis Varoufakis, i due ex ministri di Francia e Grecia in crociata contro le politiche di austerità, si guardano e si sorridono come una coppia di innamorati e avanzano con l’allure di chi sa di essere al centro dell’attenzione mediatica di tutta Europa. Mauro Zanon 24 AGO 2015