Grande schermo L'omaggio a Fofi e una presentazione tutta di corsa per la Mostra di Venezia Da “La grazia” di Paolo Sorrentino, al “Frankenstein” di Guillermo del Toro, con una conferenza stampa si apre e si chiude ricordando il grande stroncatore di film sbagliati. Il racconto Mariarosa Mancuso 23 LUG 2025
Il Bi e il Ba Una canzone di Nino D'Angelo che è una ventata di libertà "Guagliuncella" non ha nulla dello sgradevole lolitismo che andava di moda nella canzone, nel cinema e nel romanzo italiani degli anni Sessanta e Settanta. E' una serenata a una ragazzina che sfreccia in bicicletta, ed è un brano musicalmente spigliato, esilarante, felice Guido Vitiello 22 LUG 2025
(1937-2025) Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema Antagonista e spietato, ha demolito autori, film e produttori in nome di una rivoluzione che non arrivava mai. Aveva ragione su tutto, tranne sul punto che reggeva l'argomentazione. Ci ha lasciato un'opera essenziale, capace ancora oggi di farci innamorare del cinema italiano Andrea Minuz 11 LUG 2025
il ritratto Elogio del gran fare (e disfare) di Fofi, socio-moralista di minoranza Qualcuno può pensare che sia un intellettuale politicizzato. In realtà della politica gli importa poco. La intuisce, la scruta da lontano e se ne tiene a distanza. La “disobbedienza civile” contro la scemenza emotiva Alfonso Berardinelli 11 LUG 2025
Uffa! Franco Fortini, un maestro difficile Il ritratto contenuto nella raccolta di scritti di Goffredo Fofi "Son nato scemo e morirò cretino". Dal suo ruolo di guida intellettuale per le riviste settantottine a "I cani del Sinai", la storia terribile del figlio di un ebreo che prese a sassate i soldati israeliani. Giampiero Mughini 30 AGO 2022
Mannuzzu è stato l'esempio di un modo di essere giudice: capace di sentire la croce e, sulla terra, la resurrezione È morto lo scrittore, magistrato e credente politico che ha avuto una serietà costante in ogni stagione della sua vita Adriano Sofri 11 SET 2019
Agli uomini il tempo fa bene e male insieme, e anche alle città Una passeggiata con Goffredo Fofi a Merano Adriano Sofri 25 LUG 2018
La recensione di Fofi a Dunkirk svela l'ideologia in cui sguazza certa cultura La stroncatura del film di Nolan sembra scritta decenni fa Michele Silenzi 13 SET 2017