"Imprecisione e superficialità", ma nessun reato. Le motivazioni dell'assoluzione di Ignazio Marino L'ex sindaco di Roma era accusato di peculato e truffa. Per il gup Marino va considerato "assolutamente estraneo" anche all'ipotesi di falso per i contributi alla onlus "Imagine" Redazione 09 GEN 2017
In Brasile economia e governo traballano? Chiedete ai giudici Hanno buon gioco i consiglieri economici del presidente a lamentarsi di una invasività politica delle inchieste giudiziarie per corruzione che, dicono loro, delegittima talmente il governo da non permettergli di varare nemmeno una delle misure economiche necessarie Angela Nocioni 07 GEN 2017
La libera stampa e il pm Storia di come si possa facilmente finire davanti a un giudice, se si reca “dispiacere” a un magistrato. Il giornalista teme. Ma poi: “Chissenefrega, scrivo. Sono libera” Annalisa Chirico 05 GEN 2017
Non solo Grillo Il “codice della convenienza” adottato anche dal Csm. Di Matteo come santa Teresa 05 GEN 2017
M5s? “Presunzione di gravità permanente” Il folle “codice” di Grillo e il “garantismo” che quando serve, serve… Redazione 02 GEN 2017
Ora per Grillo il garantismo non è più un gargarismo L'avviso di garanzia "non comporta alcuna automatica valutazione di gravità", recita il nuovo Codice di comportamento grillino Redazione 02 GEN 2017
I flop giudiziari del 2016, tra “prove inadeguate” e “suggestioni mediatiche” Dal proscioglimento di Ilaria Capua all’assoluzione di Calogero Mannino. Quando la giustizia non funziona Redazione 02 GEN 2017
Genuflettersi alla magistratura significa volere una società autoritaria Quando si parla, a destra e a manca, di “divisione dei poteri” si dice cosa profondamente fallace. Questo concetto viene espresso con grande chiarezza dai grandi pensatori liberali Giuseppe Bedeschi 22 DIC 2016
Vatileaks, niente grazia per mons. Balda. Il Papa gli concede la libertà condizionale L'ex segretario della Prefettura per gli affari economici della Santa Sede era stato condannato a 18 mesi di reclusione nell'ambito dell'inchiesta Vatileaks. Il Vaticano: "La pena non è estinta" 20 DIC 2016
Il giustizialismo, la giustizia e la corda Quanto a condanne o assoluzioni, chi se ne frega Adriano Sofri 20 DIC 2016