Concorso esterno e giustizia. Contro gli intellettuali e i penalisti disonesti La ricerca del bilanciamento tra lotta alla criminalità e garantismo individuale. Giovanni Fiandaca spiega perché la magistratura italiana deve far propri i princìpi garantistici della giurisprudenza di Strasburgo Giovanni Fiandaca 15 APR 2015
Contrada nel meccanismo infernale Terzi livelli e processi senza reato. Violante capì subito il rischio - di Massimo Bordin Massimo Bordin 15 APR 2015
La corte di Strasburgo condanna la giustizia italiana "Contrada non andava condannato". Il concorso esterno. Storia e fragilità di un reato che non c'è Redazione 14 APR 2015
Il reato che non c'è La Corte di Strasburgo dice che Contrada "non doveva essere condannato" per concorso esterno in associazione mafiosa. Da anni l'Italia "processa le ombre" e fa di un simil-reato la sostanza della persecuzione ingiusta degli innocenti fino a prova contraria. 14 APR 2015
Gratteri, il ministro anti Vizio Moralizzazione renziana. Come nasce il nuovo ministero virtuale. Era ministro della Giustizia nella lista con cui Matteo Renzi salì al Colle, ma a via Arenula non ci è più arrivato per colpa o per merito di Giorgio Napolitano che avrebbe stoppato la sua nomina. 13 APR 2015
Domanda: è il giudizio lungo una vita, o la vita che dura un giudizio? Sembra Kafka, ma è la realtà del sistema penale italiano. Esiste un’inclinazione naturale del processo a dilagare, a espandersi in lunghezza, larghezza, profondità e soprattutto nel tempo, dimensione che la nostra fisica giuridica tende a ignorare, come dimostra il surreale allungamento della prescrizione. Guido Vitiello 13 APR 2015
La lezione americana di Amanda Per combattere il circo mediatico bisogna conoscere i segreti del legal drama. Quali sono le tecniche di una difesa perfetta per sopravvivere allo spirito popolare del forcone. Vera storia di Foxy Knoxy. 12 APR 2015
Fanno quel che vogliono, e chiamano informazione il circo mediatico-giudiziario Repubblica sabato se l’è presa con noi del Foglio e, sulla scia di un pronunciamento della Cassazione, ha ribadito che la corruzione municipale nei giri cooperativi e politici romani è mafia. Anzi Mafia Capitale - di Giuliano Ferrara 12 APR 2015
Le nuove grane giudiziarie (e uno strano sito elettorale) che mettono in crisi Marine Le Pen Secondo quanto rivelato dal Monde è indagata assieme a due pezzi grossi del suo cerchio magico come Nicolas Bay e David Rachline ed è attualmente sotto inchiesta per il presunto "finanziamento illecito" del Front national. Mauro Zanon 10 APR 2015
Il reato di tortura e trenta casi simili. Contro il populismo penalista del mio Pd Il piede del Legislatore insiste nel premere sull’acceleratore dell’inasprimento sanzionatorio. Come se, a ogni tornante della vita collettiva, la sola traiettoria da seguire sia – sempre e comunque – l’incremento delle pene e il ricorso al carcere. Luigi Manconi 10 APR 2015