Il mistero del ricorso del Cav. in Europa Riflessione (con notizia) sul ritardo europeo sulla legge Severino Redazione 19 MAR 2016
Evviva il Lula ad personam Nello scontro tra il potere elettivo e il potere castale dei vincitori di concorso in magistratura capita che si metta in campo ogni mezzo possibile contro una persecuzione sistematica. Lezione ai girotondi di un’icona mondiale di sinistra. 17 MAR 2016
I miei sei anni di kafkiano calvario giudiziario Storia di Paolo Cocchi, ex assessore regionale alla Cultura di Barberino del Mugello. Travolto da un’inchiesta insussistente. Ora assolto. Riflessioni 17 MAR 2016
Cosentino 850 (ottocentocinquanta) Sono i giorni da detenuto in attesa di giudizio dell’ex uomo politico Redazione 16 MAR 2016
Perché è il momento di rivoluzionare il concorso esterno Le sentenza del tribunale di Catania di non luogo a procedere nei confronti dell’imprenditore Mario Ciancio, evidenzia le ragioni di problematicità del concorso esterno quale istituto carente di una descrizione legislativa precisa. Giovanni Fiandaca 12 MAR 2016
Così il magistrato che ha fermato Lula esaltava Di Pietro e Mani pulite L’elogio della carcerazione preventiva e dell’uso della stampa. La “Mani pulite brasiliana” e quel film già proiettato in Italia tra 1992 e 1994. Maurizio Stefanini 12 MAR 2016
Chi chiude gli occhi sulle mazzette Tre notizie che mostrano la cecità dei giornali quando si parla di corruzione – di Claudio Cerasa 11 MAR 2016
Meno gogne, più Incalza Sono stato prosciolto o archiviato in quattordici inchieste ma i giornali si bevono qualsiasi cosa gli viene detta dalle procure”. Aveva dunque ragione Ercole Incalza quando, appena un anno fa, sulle colonne di questo giornale, ricostruì con il Foglio un’inchiesta che lo vide protagonista in due passaggi e in due diversi filoni. Redazione 11 MAR 2016
Inchiesta sulla Tav a Firenze, prosciolto Ercole Incalza Gli ex dirigenti del ministero delle infrastrutture Ercole Incalza e Giuseppe Mele sono stati prosciolti dal gup di Firenze Alessandro Moneti nell'ambito della maxi inchiesta sui lavori Tav a Firenze, per cui invece è stata rinviata a giudizio, ma alleggerita di molte accuse, la ex presidente della Regione Umbria e di Italferr Maria Rita Lorenzetti insieme ad altre 20 persone, delle 33 inizialmente indagate e sei società Redazione 10 MAR 2016
Evviva il processo contro il concorso esterno Come una sentenza ha messo a nudo il simbolo di tutti i reati fuffa: “Non si può essere condannati solo per concorso esterno”. Perché combattere contro la giustizia ectoplasma. Piero Tony 08 MAR 2016