Andrea's Version Lo sconvolgente scoop dell'Anm Gente da concorso e di cervelli coi fiocchi, che ha scovato e pubblicato una lettera del '94 in cui Nordio, allora pm, si diceva contrario alla separazione delle carriere. Si pubblica qui il pensiero - giusto o sbagliato, di sicuro autentico - di Giovanni Falcone Andrea Marcenaro 25 LUG 2025
Editoriali L'eroismo di Borsellino e quello dello stato La legge che sul carcere ostativo, lo scioglimento per infiltrazione mafiosa, la sistematica collaborazione internazionale. Ricordare via D’Amelio anche con i grandi successi dello stato nella lotta alla mafia Redazione 19 LUG 2025
l'analisi L'insostenibile duplicità e complicità di Giovanni Brusca, boss “pentito” che Falcone non aveva previsto Da carnefice a testimone-chiave, ha attraversato tutti i processi simbolo dell’antimafia. Ma la sua libertà oggi interroga sul confine tra giustizia e complicità Giuseppe Sottile 05 GIU 2025
Magazine Le idi di maggio dell'Antimafia L’antimafia dei Giusti commemora le stragi con fatwa, ditini alzati e distinguo. Mentre si moltiplicano le voci allineate e i silenzi imposti. E Fiammetta Borsellino chiede: “Scusate, e la verità?” Gery Palazzotto 02 GIU 2025
la relazione Il j'accuse di Mario Mori contro le toghe sull'indagine mafia-appalti L'ex generale del Ros dei Carabinieri, ascoltato alla commissione Antimafia nel filone sulla strage di Via D'Amelio, accusa i magistrati siciliani di aver ostacolato l'indagine voluta da Falcone e Borsellino sugli appalti condizionati da Cosa nostra Ermes Antonucci 17 APR 2025
andrea's version Spataro dice che Falcone non prendeva posizione sulla separazione delle carriere. Ah no? Falcone: “Non si può avere un giudice figura neutrale, al di sopra delle parti, avendo formazione e carriere unificate con quelle dei pm, con destinazioni e ruoli intercambiabili”. Chiaro? Andrea Marcenaro 28 FEB 2025
Magazine L'antimafia imbalsamata e la perdita della capacità di dubitare Mentre i boss cambiano faccia e chi li denuncia è sotto scorta, i vecchi santoni pensano a come succedere a se stessi Gery Palazzotto 03 FEB 2025
L'estratto Meno poteri ai pm. Un appello da sinistra “Sbaglia chi sostiene che l’obiettivo della separazione delle carriere sia indebolire l’indipendenza della magistratura”. Il libro dell’ex star della sinistra Giuliano Pisapia, in dialogo con Carlo Nordio nel 2009 Carlo Nordio e Giuliano Pisapia 18 GEN 2025
Magazine Il retrobottega dell'antimafia e le opacità del pentitismo Un insieme di tempeste legali, alla ricerca di una Trattativa usando ogni risorsa possibile, senza alcuna prova concreta. Là dove la caccia ai boss fa allentare le regole, persino Angiolo Pellegrini viene rinviato a giudizio. Ma era un uomo di Falcone, Riccardo Lo Verso 02 DIC 2024
il bi e il ba Non chiamiamo la separazione delle carriere "Riforma Falcone", ma nemmeno "Riforma Gelli" Falcone era a favore della separazione delle carriere, tentare di negarlo è impresa da bassa sofistica giuridica. Tuttavia possiamo rinunciare a intitolargli la riforma, a patto che ci si impegni a non chiamarla mai più “Riforma Gelli”, che è semplicemente ridicolo Guido Vitiello 05 NOV 2024