L'intervento Quando l'impresa diventa cultura Dalla lezione di Gio Ponti alle Settimane della cultura d’impresa: l’Italia riscopre il legame virtuoso tra industria e creatività. Non più solo mecenatismo, ma produzione di cultura “politecnica”, capace di unire umanesimo e scienza Antonio Calabrò 17 OTT 2025
Una questione di creazione Una Milano da vivere Dal cucchiaio al grattacielo. L’idea di città di Gio Ponti, che amava il popolo e odiava le “case popolari”. Chiamava gli abitanti “abitatori”, “quasi che fossero essi stessi elementi architettonici, parti necessarie degli edifici". E sognava una metropoli fatta di quartieri, non un centro assediato da periferie Ubaldo Casotto 01 OTT 2025
video Dalla Cinquecento alla Lettera 22. Viaggio nell'ADI Design Museum di Milano Francesco Cocco 25 GEN 2025
Terrazzo I giorni italiani di Joseph Rykwert, il grande storico dell'architettura Il primo viaggio in Italia è nel 1949, dove gli incontri cruciali della sua vita lo spingeranno a diventare per sempre italofilo. Ha pubblicato una ventina di libri, spinto dagli eventi a scegliere il lusso di trasgredire e riscrivere il suo destino Manuel Orazi 22 OTT 2024
terrazzo Le giornate e le idee infinite di Gio Ponti Un imperdibile volume a cura di Manfredo di Robilant e Manuel Orazi (Quodlibet) passa in rassegna scrittura, grafica, architettura e design del poliedrico milanese Camilla Baresani 18 NOV 2023
Terrazzo E Gio creò la sedia In trattoria la prima idea della “Superleggera”. Gio Ponti, il lancio del “good design” italiano e la corrispondenza con Ico Parisi Giampiero Mughini 18 GIU 2022
Terrazzo Riscoprire Ponti a tavolino "Non un libro per gli architetti, ma per gli incantati dall'architettura". Il nuovo libro di Quodlibet è una collezione di idee dove confluiscono i pensieri del designer milanese: l'architettura moderna diventa autonoma e assume un rapporto più intimo Enrico Ratto 07 GIU 2022
uffa! La East 128 di Sottsass, il genio di Gio Ponti: icone della creatività italiana Due libri diversi per mole e intenti fanno scoprire inaspettati collegamenti nell'universo del design e dell'architettura italiana. Artisti che si fanno editori, ispirazioni ricevute nel quotidiano, amicizie generose Giampiero Mughini 25 MAG 2021
Classici e architettura Mettete Gio Ponti in cucina Come deve essere una cucina Ponti? Se lo chiese nel 1939 l'architetto in un simpatico testo da poco ripubblicato. Si chiama "Cuochi e cucine". Un modo per interrogarsi su un luogo della casa davvero speciale Carmelo Caruso 06 FEB 2021
terrazzo Lina Bo Bardi torna a Roma Al Maxxi le video installazioni di Isaac Julien dedicate all'architetta italo-brasiliana, ma soprattutto romana. Da domani Michele Masneri 22 SET 2020