Motore franco-tedesco in panne Tandem Hollande-Merkel, ma Parigi è troppo debole per contare. Nessuno dei due ha offerto una visione comune per il futuro, né accennato a soluzioni concrete per la Siria, la Brexit o i rapporti con la Russia Redazione 08 OTT 2015
L'Italia supera la Francia anche nella produzione di vino Il nostro paese torna a essere (nel 2015) il primo produttore di vino al mondo, scavalcando proprio la Francia: 48,8 milioni di ettolitri (incremento di oltre il 13 per cento) contro i 46,5 milioni transalpini Mauro Zanon 07 OTT 2015
Massimalismo e immobilismo. E’ la Francia nuda e cruda Tutte le difficoltà del sistema economico francese spiegate dal caso Air France Renzo Rosati 06 OTT 2015
Appunti per chi dice che anche in Costa Azzurra è tutta colpa del global warming Météo France, l’ente pubblico incaricato di prevedere e studiare i fenomeni meteorologici, responsabile dell’emanazione delle allerte meteo, è al centro dei fuochi incrociati. I media usano la solita ideologia climatica anche in Francia, ma per spiegare (e prevenire) la catastrofe sarebbe bastato il buon senso. Mauro Zanon 05 OTT 2015
La rivolta dei lavoratori di Air France La compagnia francese annuncia il taglio di 2.900 posti di lavoro. Il cda interrotto dai manifestanti. L'ad e il capo delle risorse umane fuggono dalla riunione con le camicie stracciate Redazione 05 OTT 2015
Libé fa una lista di proscrizione pol. corr. contro i "malpensanti" di Francia Il quotidiano della gauche francese per voce del suo direttore, Laurent Joffrin, si dice fieramente “benpensante”, contro i “polemisti réac che hanno imposto nei media francesi i loro temi demagogici e attaccano duramente il ‘politicamente corretto’” Mauro Zanon 05 OTT 2015
C’è un problema tra l’Italia e la Francia Non solo Libia e non solo Siria. Dietro la distanza improvvisa tra Renzi e Hollande c’è un nuovo equilibrio di potere che riguarda la politica, l’industria e i nuovi rapporti con Germania e America. Piste da seguire. 01 OTT 2015
La Francia ha il suo Netflix di stato L'azienda americana di streaming on demand arriverà il 22 ottobre anche in Italia. Intanto in Francia, l'Institut national de l'audiovisuel ha deciso di lanciare oggi il suo servizio di video on-demand a pagamento. Risposta transalpina (e tradizionalista, ma graficamente curata) all'ingresso straniero nel mercato degli audiovisivi. 30 SET 2015
Criminalizzare Uber Da Londra a Parigi, la guerra sporca dell’Europa contro la concorrenza Redazione 30 SET 2015
Ventimiglia, cartolina dall'inferno Immigrati accampati da settimane al confine francese, sbarrato da una testarda preclusione del governo di Parigi sgomberati dalle forze dell’ordine italiane. Le colpe della Francia e i ritardi dell'Italia Redazione 30 SET 2015