Non solo Le Pen. Gli anti sistema si combattono con l'efficienza sui soldi. Lezioni post Leopolda Occhio alla spesa. E prima Renzi lo capirà, prima riuscirà a trovare la chiave giusta per togliere quella muffa sulla quale crescono, anche in Italia, molti funghetti grillini. 13 DIC 2015
L’insécurité culturelle "Accanto all’insicurezza economica e sociale, legata alla disoccupazione e alla crisi in cui versa la Francia, esiste un’insicurezza che è percepita o vissuta dai cittadini francesi" Mauro Zanon 13 DIC 2015
Caino al Bataclan: città, religione e violenza secondo Tim Willocks Lo scrittore britannico ambienta a Parigi il suo ultimo libro. Con l’epico “I dodici bambini di Parigi” (MultiPlayer) ha deciso di raccontare la prima celebre notte della capitale francese, la strage religiosa di San Bartolomeo, un labirinto di carne e sangue, di innocenza perduta, follia, e inaspettato, anonimo eroismo. Edoardo Rialti 13 DIC 2015
La Francia di mezzo Né austerità né riforme. Il paese di Francois Hollande vive una crisi di identità. Come l’economia. Una situazione ideale per le Le Pen Stefano Cingolani 13 DIC 2015
Crisi culturale e bisogno di autorità. Così i francesi hanno cominciato a votare Fn Parla Nicolas Lebourg, storico e ricercatore presso il Centre d’études politiques de l’Europe latine, uno dei massimi esperti in Francia di Front national. “Non basta la crisi economica a spiegare la vittoria della destra”. Ecco perché. Mauro Zanon 11 DIC 2015
L’opzione Guantanamo è sempre attuale Di là dall’Atlantico Obama cerca di chiudere Guantanamo da quasi otto anni – fu il suo primo annuncio, ancora adesso dice che non lascerà la Casa Bianca con il carcere nella base a Cuba funzionante – e di qui, nella Francia dei diritti, si pensa addirittura di aprirne uno. Redazione 11 DIC 2015
La strana storia di Libération, accusato di razzismo e di sessismo Il giornale dei benpensanti francesi finisce sotto accusa per un articolo in cui racconta l'incontro ipotetico con una donna velata sulla metro Mauro Zanon 09 DIC 2015
Un alleato credibile, tendenza Berlino Perché Renzi dovrà avere rigore “tedesco” per arginare les Le Pen Redazione 09 DIC 2015
Ma quale austerity, il lepenismo è il risultato del fallimento politico "Made in France" Da Mitterrand a Chirac, passando per Sarkozy e Hollande, il Front National è un "mostro" generato dagli errori della stessa élite politica francese. David Carretta 08 DIC 2015
Perché il nuovo bipolarismo europeo si gioca sul km 0 dell’economia La scelta più importante oggi, in Francia come in ogni altro paese europeo, non è tra politiche di destra e di sinistra, ma tra politiche tendenti a frenare la globalizzazione e politiche tendenti ad attrezzare il paese per trarre dalla globalizzazione tutti i possibili vantaggi con il minimo costo Pietro Ichino 08 DIC 2015