La Francia è passata dal “vietato vietare” del ’68 a “vietato parlare” Gli studenti di estrema sinistra impediscono a Hollande di aprire bocca, prolifera la censura universitaria 01 DIC 2019
L'intellò che manca a Macron "La politica culturale del presidente non è abbastanza chiara”, dice Alexis Kohler, segretario generale dell’Eliseo Mauro Zanon 29 NOV 2019
Chi è Berger, l’unico sindacalista che non sciopera contro Macron La “vera forza tranquilla” del mondo sindacale francese Mauro Zanon 29 NOV 2019
Contro la gauche bigotta Michel Onfray: “Come è possibile che una parte della sinistra francese marci al fianco di fanatici islamisti contrari a tutti i valori progressisti?” 25 NOV 2019
Un docu francese mostra la “santa alleanza” tra gauche radicale e islam politico All’anteprima di “Islamogauchisme” a Parigi. Le radici del male che si sta diffondendo in Francia e in Europa, principale pericolo per le nostre democrazie liberali Mauro Zanon 24 NOV 2019
Il vescovo senza cattedrale La battaglia per salvare Notre-Dame, la lotta sui temi bioetici e contro la laïcité. Intervista a mons. Michel Aupetit, l’arcivescovo di Parigi che Libération definì “un conservatore radicale” Mauro Zanon 19 NOV 2019
Gli studenti “insoumis” cacciano Hollande dall’ateneo Aizzati sui social dalla France insoumise di Jean-Luc Mélenchon, gli universitari hanno accusato l’ex presidente di essere il responsabile della precarietà degli studenti francesi Mauro Zanon 14 NOV 2019
Perché istituire il “reato di Gioconda”? Anche chi compra libri spesso non li legge Chi ha paura della Madonna Lisa e della sua troppa esposizione? Anche se aveva “il c*** caldo”, vederla ci fa felici e migliori Francesco Stocchi 12 NOV 2019
La folle indifferenza sul clamoroso manifesto di Macron L’abisso dell’occidente non è una sciocchezza. Un argine è possibile ma solo ridando cervello all’Europa 12 NOV 2019
La destra fa la parte della sinistra Jacques Julliard spiega il "capovolgimento spettacolare" in corso in occidente 11 NOV 2019