la mappa dello spionaggio I tanti casi Striano, non raccontati, sparsi per il paese degli spioni Da Genova a Cosenza, da Padova a Brindisi: negli ultimi mesi in giro per l’Italia è emerso un numero impressionante di accessi abusivi alle banche dati riservate da parte delle forze dell’ordine. Un quadro inquietante fatto di agenti infedeli, banche dati colabrodo e controlli inesistenti Ermes Antonucci 14 NOV 2024
dilemma sugli spioni Caso spionaggio: il giallo degli accessi abusivi compiuti da agenti “non identificati” Nell'indagine milanese in 14 casi l'accesso abusivo alle banche dati protette viene contestato a “pubblici ufficiali non identificati”. Un fatto tecnicamente impossibile: ogni accesso è tracciato ed è facile risalire agli autori. Cosa c'è dietro? Ermes Antonucci 02 NOV 2024
caso dossieraggio “Ecco perché i controlli sulle banche dati sono un colabrodo”. Parla un colonnello dei Carabinieri "I comandanti dei reparti delle forze dell’ordine hanno l’obbligo di monitorare il lavoro dei sottoposti, ma non lo fanno. Questo avviene perché l’assenza di controllo non ha mai avuto conseguenze né sul piano penale né su quello disciplinare”, dice l'ufficiale dell'Arma Ermes Antonucci 31 OTT 2024
Sicurezza Chi critica i video di Cicalone vada a vedere come le forze dell'ordine ora battono le metropolitane Polizia e carabinieri dopo i video del content creator hanno iniziato a battere a tappeto le metro e i luoghi di aggregazione, dimostrando che quei video inutili non sono, specie in una società in cui la politica opera solo se mediaticamente sollecitata Andrea Venanzoni 25 LUG 2024
la livella Da Roma a Milano, la prova che l'uguaglianza esiste: se chiami vigili e polizia... non arrivano A Trastevere un residente getta acqua sui perdigiorno che lo esasperano con schiamazzi notturni. Quelli sfondano il portone del palazzo e provano a entrare nel suo appartamento. La polizia arriva solo mezz'ora dopo. Storia simile a Corso Como, dove i residenti danarosi vogliono assumere dei vigilantes. Che dovranno tuttavia chiamare le intovabili forze dell’ordine Salvatore Merlo 31 OTT 2023
In morte di un carabiniere: servono azioni di governo, non truci auspici I due vicepremier, come al solito, hanno commentato la vicenda senza tener conto del quadro giuridico Alfredo Mantovano 27 LUG 2019
Come (non) si difende una divisa Il carabiniere ucciso a Roma, la frettolosa propaganda di Salvini (ma il caso sembra più complicato di un tweet) e i problemi reali delle forze dell’ordine che invece il ministro non affronta. Le critiche motivate dei sindacati di polizia Carmelo Caruso 26 LUG 2019
Che cos'è e come funziona il Taser, la pistola elettrica da oggi in sperimentazione Dal 5 settembre in 12 città italiane i primi 70 agenti potranno girare armati di storditore, considerata "arma non letale" Redazione 05 SET 2018
I cittadini e lo stato? Ci vorrebbe la poesia Partiti, forze dell'ordine, trasporti, corruzione: un questionario Demos che va per la maggiore. Si parla anche del Papa, non dei social, per fortuna Giuliano Ferrara 08 GEN 2017