Conte torna in cattedra. "Ma credo nell'alleanza Pd-M5s-Leu" "Il mio futuro immediato è all'università di Firenze, ma continuerò a dare il mio contributo", ha detto l'ex premier. La profezia di Renzi, che voleva rispedirlo a Novoli Luca Roberto
Il reportage A Firenze le pietre della città parlano Quattro passi per il capoluogo toscano, zona rossa che prova a resistere. Tra il dramma dei morti e quello dell’economia. No, senza il chiasso dei turisti non è diventata “più bella” David Allegranti
Festival dell'Ottimismo Nardella rilancia i Democratici: "Serve un nuovo contenitore politico" Redazione
Contro Mastro Ciliegia Il mistero dissolto del referendum di Anghiari Non c’è nessuna Battaglia di Anghiari sotto il dipinto del Vasari nel Salone dei Cinquecento. Leonardo non l'ha mai dipinta, fine della favola. Spiace per Dan Brown Maurizio Crippa
“In Toscana Zingaretti e Renzi si giocano il loro futuro”. Intervista a Dario Nardella Difendere la Toscana, sottovalutata dal Pd che adesso si accorge di poterla perdere. "Giani è stato poco aiutato. Conte il solo che non rischia. Dopo le regionali rifletteremo". Parla il sindaco di Firenze Carmelo Caruso
Di cosa parlare stasera a cena Lo spazio elettorale di Renzi e la Yalta di Pd e M5s Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Di cosa parlare stasera a cena La fase avviso di garanzia e la galassia che somiglia alla nostra Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
I giovani, l'arte, la creatività, l'industria, la solidarietà. Ecco i talenti della mia Firenze Un’occasione, per quanto drammatica, da cogliere. Con coraggio. Succede qui e succede in tutta Italia. Ci scrive il sindaco di Firenze Dario Nardella
Le tante vite e reincarnazioni di Carlo Coccioli, lo scrittore sciamano L'opera omnia del girovago che incarnò il Novecento Edoardo Rialti
Sandro Margara era il meglio del cattolicesimo democratico fiorentino Sono passati quattro anni dalla morte del magistrato, che aveva una grande sensibilità per le condizioni dei detenuti Adriano Sofri