Festival di Cannes 2016 A Ken Loach la Palma d'Oro di Cannes per le lacrime Tornato a girare dopo il ritiro annunciato due anni fa, Ken il rosso azzanna il welfare britannico, anche se addossa tutte le colpe al solo Cameron. In ogni caso: mai visti tanti fazzoletti in sala. Sulla Croisette continua il periodo "film con trama materna" del cinema italiano: ci pensa Virzì a seguire Nanni Moretti. Mariarosa Mancuso 14 MAG 2016
Le lacrime nelle maniche della maglietta e quel pensiero uscendo dal cinema: sono pazzo anche io Hai mai trovato la felicità in un tramezzino?, chiede Beatrice a Donatella, sedute sulla macchina che hanno appena rubato a un tizio incontrato al centro commerciale, rubata solo così, per farci un giro, per vendicarsi. 14 MAG 2016
A Cannes, senza acqua e panini al camembert, ci godiamo il folle e grasso poliziotto in missione tra le dune L’ultimo film di Bruno Dumont, “Ma Loute”. Folle, sguaiato, un po’ troppo lungo, a volte macchiettistico, raro divertimento in concorso Mariarosa Mancuso 13 MAG 2016
Adesso Piketty canta la litania anti austerità anche al cinema L’economista più glamour di Francia, ha ceduto i diritti del suo bestseller “Il capitale nel XXI secolo” per un adattamento cinematografico le cui riprese inizieranno quest’estate. Mauro Zanon 13 MAG 2016
Clooney, l’idiota al Festival di Cannes Prima erano solo i fratelli Coen. Ora ci si mette anche Jodie Foster. La lista degli idioti interpretati da George Clooney ha una new entry con “Money Monster”, al Festival di Cannes. Idiota che sa di economia, in questo caso, ma sempre idiota. Mariarosa Mancuso 12 MAG 2016
Effetto kitsch scampato a Cannes: il nuovo Woody Allen è una piacevole sorpresa “Café Society” è il dodicesimo film che Woody Allen presenta sulla Croisette. Contiene tutte le Grandi Domande, buttate lì dal regista con meno cinismo del solito, e la constatazione che da lassù è sempre difficile ottenere una risposta. Il primo festival post Bataclan. La guerra Amazon-Netflix. Mariarosa Mancuso 11 MAG 2016
Tappeto rosso al Festival di Cannes per il film che esalta i terroristi di Monaco ‘72 Le famiglie degli atleti israeliani boicottano la pellicola “Munich: A Palestinian Story”. Per il regista libanese di origine palestinese Narsi Hajja quanto successo alle olimpiadi bavaresi non sarebbe stato un atto terroristico, ma un “incidente internazionale”. 06 MAG 2016
Come cambia il Festival di Cannes nell'èra dello streaming La grande novità del Festival di Cannes 2016 – dall’11 al 22 maggio – non si nota scorrendo i titoli del concorso, o della sezione Un Certain Regard, o i titoli onorati fuori concorso. Mariarosa Mancuso 15 APR 2016
Se il film non è abbastanza osé uno scandalo censorio è quello che serve In Francia "Love", che ha deluso all'ultimo festival di Cannes, viene vietato ai minori di 18 anni. Il regista protesta, i ragazzini corrono a piratare. Mauro Zanon 04 AGO 2015
Il grande sonno Beati voi che non siete stati a Cannes. Mariarosa Mancuso rivede i film in concorso e stila una guida alle cinquanta sfumature di noia e sbadigli. Si parte con Rossana della Perugina. Poco allettante “Rams”? Confrontatelo con “The Tribe”, ora nelle sale, dove tutti parlano la lingua dei segni ucraina. Mariarosa Mancuso 01 GIU 2015